Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 11:20

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Tenebroides fuscus (Goeze, 1777) - Trogossitidae

16.II.2012 - ITALY - Veneto - VR, Castagnaro, Sponda Adige (dx), Sotto corteccia


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 22/02/2012, 14:40 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Trovata sotto corteccia, questo è il più grosso..potrebbe essere Temnoscheila caerulea?? anche se, ad occhio e per via dei colori, assomiglia di più a Tenebroides fuscus di Cosmin..lunghezza 9mm..scusate per le foto!


DSCN8192 - Copia.JPG

DSCN8198 - Copia.JPG

DSCN8195 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profile
PostPosted: 22/02/2012, 14:47 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Umbro wrote:
Ciao a tutti! :)
Trovata sotto corteccia, questo è il più grosso..potrebbe essere Temnoscheila caerulea?? anche se, ad occhio e per via dei colori, assomiglia di più a Tenebroides fuscus di Cosmin..lunghezza 9mm..scusate per le foto!


sicuramento no Temnoscheila caerulea :D ... una scarsa foto fata da me qui.

e sicuro che e Tenebroides, credo che Tenebroides fuscus.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 22/02/2012, 14:49 
 

Joined: 24/03/2010, 12:42
Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
Tenebroides fuscus:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/te ... fuscus.htm


Top
profile
PostPosted: 22/02/2012, 14:50 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Grazie mille Cosmin e Lech!! :) :) Come si distinguono Tenebroides fuscus da Temnoscheila caerulea??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
PostPosted: 22/02/2012, 17:54 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Umbro wrote:
Come si distinguono Tenebroides fuscus da Temnoscheila caerulea??

Intanto il nome già ti dà una indicazione: la Temnoscheila generalmente è blu! Può essere un po' più chiara, o più scura, o un po' tendente al verde, ma il colore di base è questo, che invece non è mai presente nei Tenebroides, che vanno dal bruno scuro al nero. Poi, in genere, la prima è di dimensioni maggiori.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 22/02/2012, 20:23 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ora ho capito, grazie mille per la spiegazione Maurizio! :) :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: