| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Luciola (Luciola) lusitanica (Charpentier, 1825) - Lampyridae - Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=434&t=15360 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | hutia [ 24/12/2010, 11:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
Luciola lusitanica tra l'altro a differenza di quello che si sente in giro, le Luciola hanno le femmine con elitre sviluppate e si fa sempre un fritto misto tra Lampyris si con femmine vermiformi e Luciola maschi alati e molto luminosi( maschi Lampyris poco luminosi) Fabrizio PS: aspetta i lucciologi e dimmi se vuoi come l'hai trovata, sull'erba, in accoppiamento e se emettava luce? |
|
| Autore: | hutia [ 24/12/2010, 11:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
dimenticavo mi farebbe piacere vederla di sotto, se puoi Fabrizio |
|
| Autore: | Anillus [ 24/12/2010, 16:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
Non ho aggiunto notizie ecologiche dal momento in cui l'ho raccolta sul muro di casa Posso solo aggiungere che è l'unico esemplare che mi ricordi di aver visto (considerando anche gli anni passati). |
|
| Autore: | hutia [ 24/12/2010, 19:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
ops scusa non avevo considerato mentalmente gli anni trascorsi. fabrizio |
|
| Autore: | Anillus [ 24/12/2010, 19:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
hutia ha scritto: ops scusa non avevo considerato mentalmente gli anni trascorsi. fabrizio Non ci siamo capiti la mia affermazione voleva dire che da quando mi interesso di coleotteri non mi era capitato un altro esemplare simile (...e non che erano passati molti anni dal ritrovamento ).
|
|
| Autore: | hutia [ 24/12/2010, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LAMPYRIDAE _- Toscana |
ariops sai sono duro di comprendonio, scusa però adesso non ho ricapito se intendi, non hai mai trovato femmine della lusitanica o proprio la specie ,perchè li ad Asciano deve essere estremamente comune. fabrizio speriamo sarà il natale o che dici mi devo preoccupare? |
|
| Autore: | LucaUnibo [ 14/07/2011, 11:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Luciola (Luciola) lusitanica (Charpentier, 1825) - Lampyridae - Toscana |
Buongiorno, vorrei chiedervi come si possono distinguere ad occhio, per un non esperto, le specie di luciola italica e lusitanica (maschio) grazie |
|
| Autore: | hutia [ 14/07/2011, 14:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Luciola (Luciola) lusitanica (Charpentier, 1825) - Lampyridae - Toscana |
vedi mp al tuo mp semplice appassionato fabrizio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|