| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) - Lampyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=434&t=55586 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 10/08/2014, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) - Lampyridae |
Se è lei , non mi sembra di aver visto esemplari italiani....In luglio, sulle colline bolognesi a Castel d'Aiano, volavano contemporaneamente ben 3 specie diverse di lampyridi... |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 10/08/2014, 16:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) ??? - Lampyridae |
Anche a me è capitato la settimana passata di trovarne 3 esemplari nei piattini per Chrysididae, assomigliano abbastanza a questa, ma ora sono in liquido e non riesco a fotografarli. |
|
| Autore: | hutia [ 13/08/2014, 15:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) ??? - Lampyridae |
Loriscola ha scritto: In luglio, sulle colline bolognesi a Castel d'Aiano, volavano contemporaneamente ben 3 specie diverse di lampyridi... LampyAiano.JPG Luciola sp., Lamprohiza splendidula e Lampyris noctiluca a questo esemplare potresti fare una foto ventrale anche non perfetta? |
|
| Autore: | Loriscola [ 17/08/2014, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) ??? - Lampyridae |
......E' gia' preparato, ma te lo lascio per tutti i controlli del caso
|
|
| Autore: | hutia [ 18/08/2014, 7:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lamprohiza splendidula (Linnaeus, 1767) ??? - Lampyridae |
ok, comunque è L. splendidula |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|