Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva di Lampyridae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=434&t=93249 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 23/11/2020, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Larva di Lampyridae sp. |
Buongiorno, immagino sia una larva di... qualcosa! Quasi 2 cm di lunghezza. Qualche idea? Grazie! |
Autore: | gomphus [ 23/11/2020, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva... ? |
Michele A ha scritto: DSCN6009 ridotta.jpg ... immagino sia una larva di... qualcosa! Quasi 2 cm di lunghezza. Qualche idea? Grazie!immagini giusto ![]() larva di lucciola (Lampyridae)... io però più in là non vado |
Autore: | Michele A [ 23/11/2020, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva... ? |
Grazie! |
Autore: | AntBully [ 27/04/2021, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lampyridae sp. |
Probabilmente è proprio Lampyris noctiluca, in quanto mancano le prime due macchie sul futuro protorace e siamo in Italia. Ciò che non mi convince è il colore sia delle macchie che del colore dominante della larva. In ogni caso, sicuramente Lampyridae Lampyrino. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |