Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lycidae, indet. cfr Xylobanus sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=435&t=49028 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 11/11/2013, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Lycidae, indet. cfr Xylobanus sp. |
Sfogliando questa bella opera di Charles Owen Waterhouse, del 1879 Illustrations of typical specimens of Coleoptera in the collection of the British museum. Part 1. Lycidae che Julodis ci ha voluto far conoscere mi sono divertito a cercare di determinare una manciata di Lycidi extraeuropei Questo è il primo e mi sembra somigliante ad un paio della tavola XIII L.= 10,5 mm Questa è la tavola ed il mio mi sembra quello in alto ma con pronoto e antenne come in 1 Xylobanus rigidus ? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/11/2013, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lycidae, indet. cfr Xylobanus sp. |
A me sembra che la costolatura indicata dalla freccia nella figura sia assente nel tuo esemplare, o quanto meno molto poco evidente. |
Autore: | Valerio [ 11/11/2013, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lycidae, indet. cfr Xylobanus sp. |
Si vede poco ma c'è. Sul lato destro un po' di ombra la evidenzia maggiormente. Vero è che è meno marcata delle altre e rispetto ai disegni Rivedendolo però mi viene il dubbio che possa essere uno tra questi altri due (mi sto convincendo che il genere però sia quello): X. rubens sulla stessa tavola del primo, più che altro perché nel testo è indicato come luogo di origine il Siam (vecchio nome della Thailandia) e X. costifer che in effetti non ha per nulla la costa trasversale del pronoto ed ha soprattutto la forte strozzatura mediana come il mio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |