Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lycus sp. - Lycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=435&t=50662
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 21/01/2014, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Lycus sp. - Lycidae

Coppia di licide del Kruger. lungh. mm 23-24
licide sud r.jpg


Autore:  Maw89 [ 21/01/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Stupendi! Assomigliano molto agli esemplari del genere lycus ma potrei dire una cavolata;)

Autore:  ruzzpa [ 21/01/2014, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Maw89 ha scritto:
Stupendi! Assomigliano molto agli esemplari del genere lycus ma potrei dire una cavolata;)


ricorda molto il Lycus trabeatus http://www.flickr.com/photos/berniedup/ ... 805368663/
:hi:

Autore:  Chalybion [ 21/01/2014, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Ho cercato un bel po' sul web e ho trovato una pubblicazione che cita due specie simili del parco ma l'altra (melanurus) è diversa (spine umerali, reticolazione elitrale diversa e colori diversi). Quel che è curioso è che pare che le elitre siano snelle o allargate non necessariamente secondo il sesso. Nel mio caso il maschio le ha allargate. La reticolazione elitrale e la colorazione del torace e antenne è quella di Lycus trabeatus Guérin-Méneville.
Grazie a tutti. :hi:

Autore:  Valerio [ 21/01/2014, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Chalybion ha scritto:
Ho cercato un bel po' sul web e ho trovato una pubblicazione che cita due specie simili del parco ma l'altra (melanurus) è diversa (spine umerali, reticolazione elitrale diversa e colori diversi). Quel che è curioso è che pare che le elitre siano snelle o allargate non necessariamente secondo il sesso. Nel mio caso il maschio le ha allargate. La reticolazione elitrale e la colorazione del torace e antenne è quella di Lycus trabeatus Guérin-Méneville.
Grazie a tutti. :hi:


Beh, per quel che ne so proprio i maschi hanno le elitre espanse

Autore:  Julodis [ 21/01/2014, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

C'è roba molto simile anche nella fauna del Cameroun, malgrado la distanza.

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/01/2014, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

E io ne ho trovati tra il materiale affidatomi del Gabon.

Autore:  Chalybion [ 22/01/2014, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

beh, se è per quello di binomi del genere Lycus (un paio di centinaia ma non so quanti validi) ne sono citati in tutto il mondo nordamerica compreso (Arizona per es.). Quindi Gabon e Cameroun sono...a due passi.
Giorgio. :hi:

Autore:  Valerio [ 22/01/2014, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Eh gia, infatti non lo volevo dire ma alla fine pure il mio thailandese non é che sia poi cosï diverso.! :D

Autore:  Apoderus [ 22/01/2014, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licide sudafricano da ID

Anche questo ci assomiglia ed è ancora da determinare

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/