| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Leiodes sp. (cf.) - Leiodidae Leiodinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=29705 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tenebrio [ 16/12/2011, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
Leiodidae Leiodinae, probabilmente genere Leiodes CiaoPiero |
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/12/2011, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
Me li hanno fatti scoprire di recente i professori di entomologia della facoltà di Agraria di Ancona. A loro li hanno fatti conoscere un produttore di tartufi che si trovava i suoi preziosi tuberi tutti rovinati!!! Erano queste bestie che ci scavavano gallerie (credo le loro larve...) ne hanno rinvenuti parecchi!!! Buongustai!!! Quindi nei paraggi ci dovrebbero essere dei tartufi! ![]() PS le tibie curve le hanno i maschi. |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 16/12/2011, 22:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
StagBeetle ha scritto: Me li hanno fatti scoprire di recente i professori di entomologia della facoltà di Agraria di Ancona. A loro li hanno fatti conoscere un produttore di tartufi che si trovava i suoi preziosi tuberi tutti rovinati!!! Erano queste bestie che ci scavavano gallerie (credo le loro larve...) ne hanno rinvenuti parecchi!!! Buongustai!!! Quindi nei paraggi ci dovrebbero essere dei tartufi! ![]() PS le tibie curve le hanno i maschi. ooooooooooooooooE quindi ci sono i tartufi anche quì da me viewtopic.php?f=313&t=17596&hilit=leiodes |
|
| Autore: | Umbro [ 16/12/2011, 22:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
Tenebrio ha scritto: Leiodidae Leiodinae, probabilmente genere Leiodes CiaoPiero Grazie mille Piero!! StagBeetle ha scritto: Me li hanno fatti scoprire di recente i professori di entomologia della facoltà di Agraria di Ancona. A loro li hanno fatti conoscere un produttore di tartufi che si trovava i suoi preziosi tuberi tutti rovinati!!! Erano queste bestie che ci scavavano gallerie (credo le loro larve...) ne hanno rinvenuti parecchi!!! Buongustai!!! Quindi nei paraggi ci dovrebbero essere dei tartufi! ![]() PS le tibie curve le hanno i maschi. Ah però!! Ingaggierò al più presto un segugio specializzato nella ricerca di tartufi allora..!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/12/2011, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
marco paglialunga ha scritto: ooooooooooooooooE quindi ci sono i tartufi anche quì da me viewtopic.php?f=313&t=17596&hilit=leiodes Quello già si sapeva!!!
|
|
| Autore: | Julodis [ 16/12/2011, 23:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae?? da ID |
Umbro ha scritto: StagBeetle ha scritto: Me li hanno fatti scoprire di recente i professori di entomologia della facoltà di Agraria di Ancona. A loro li hanno fatti conoscere un produttore di tartufi che si trovava i suoi preziosi tuberi tutti rovinati!!! Erano queste bestie che ci scavavano gallerie (credo le loro larve...) ne hanno rinvenuti parecchi!!! Buongustai!!! Quindi nei paraggi ci dovrebbero essere dei tartufi! ![]() PS le tibie curve le hanno i maschi. Ah però!! Ingaggierò al più presto un segugio specializzato nella ricerca di tartufi allora..!! ![]() Sempre che stia solo sui tartufi! Credo sia probabile che sia un po' meno monofago. Magari gli piacciono i funghi ipogei in generale. Potrebbe benissimo stare, ad esempio, sugli Scleroderma, con cui ci si fa ben poco. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|