Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=3819
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 25/11/2009, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]

Trovato questa mattina in una trappola con aceto nei pressi delle Saline di Cagliari . Dimensioni: 2 millimetri esatti.
Credo sia impossibile stabilire il genere e tantomeno la specie (ma chissà). :cry:
E' però possibile sapere la famiglia di appartenenza?

Allegati:
1.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 25/11/2009, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

Ipotesi di lavoro ;)
Penso possa trattarsi di un Leiodidae della sottofamiglia Leiodinae.
Un esempio di una specie appartenente al genere Hydnobius, compreso nella sottofamiglia.
Hydnobius punctatus (Sturm, 1807)

Autore:  gabrif [ 25/11/2009, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

Ciao,
sottoscrivo Leiodidae Leiodini. Secondo me dobbiamo essere dalle parti di Liodes Latr., ma più in là non vado.
Saluti
G.

Autore:  Velvet Ant [ 25/11/2009, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

Qualche informazione generale e bibliografica sui Leiodidae, tratta dalla Checklist della Fauna d'Italia, Fascicolo 47 (1995), COLEOPTERA POLYPHAGA II (STAPHYLINOIDEA escl. STAPHYLINIDAE)

LEIODIDAE
Le conoscenze tassonomiche e faunistiche su questa famiglia, le cui specie sono generalmente di ardua identificazione, possono considerarsi soddisfacenti grazie alla recente pubblicazione di varie revisioni di generi, di cui sono particolarmente da menzionare una sulle specie paleartiche della tribú Leiodini, una sul genere Anisotoma ed una sul genere Agathidium. Inoltre, esistono lavori faunistici monografici per Italia, Europa centrale, Gran Bretagna, Polonia, Spagna, Mediterraneo orientale e Nord Africa. Per l'Italia sono note 103 specie.

BIBLIOGRAFIA

ANGELINI F., 1988. Gli Anisotomini del Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 129: 305-366.
ANGELINI F., 1990. Anisotomini from the Caucasus (Coleoptera, Leiodidae). Annls hist.-nat. Mus. natn. hung., 82: 91-122.
ANGELINI F., 1995. Revisione tassonomica delle specie paleartiche del genere Agathidium Panzer (Coleoptera, Leiodidae, Agathidiini). Monografie Mus. reg. Sc. nat. Torino, 18.
ANGELINI F. & DE MARZO L., 1981. Dati faunistici e tassonomici sugli Agathidium della Spagna con descrizione di due specie nuove (Coleoptera, Leiodidae). Entomologica, Bari, 16: 121-137.
ANGELINI F. & DE MARZO L., 1983a. Reports of Agathidium from Turkey (Coleoptera, Leiodidae). Rev. suisse Zool., 90: 47-95.
ANGELINI F. & DE MARZO L., 1983b. Revisione degli Agathidium di Nord Africa e Isole Canarie (Coleoptera, Leiodidae). Entomologica, Bari, 18: 17-76.
ANGELINI F. & DE MARZO L., 1987. Dati faunistici e tassinomici sugli Agathidium della Grecia con descrizione di due specie nuove (Coleoptera, Leiodidae). Entomologica, Bari, 20: 5-30.
ANGELINI F. & DE MARZO L., 1988. Anisotomini del Mediterraneo orientale e Iran con descrizione di una nuova specie (Coleoptera, Leiodidae). Rev. suisse Zool., 95: 277-288.
BURAKOWSKI B., MROCZKOWSKI M. & STEFANSKA J., 1978. Coleoptera Histeroidea i Staphylinoidea pròcz Staphylinidae (Katalog Fauny Polski. 23, 5). Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa.
COOTER J., 1978. The British species of Agathidium. Ent. month. Mag., 113: 125-135.
DAFFNER H., 1983. Revision der paläarktischen Arten der Tribus Leiodini Leach. Folia Ent. Hung., 44 (2): 9-163.
HLISNIKOVSKY J., 1964. Monographische Bearbeitung der Gattung Agathidium Panzer. Acta Ent. Mus. nat. Pragae, suppl. 5: 1-255.
NUNBERG M., 1987. Klucze do oznaczania owadow Polski. XIX Coleoptera. 15. Leiodidae. Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa: 1-59.
von PEEZ A., 1971. Liodidae. In: Freude H., Harde K.W. & Lohse G.A. (eds.), Die Käfer Mitteleuropas, 3. Goecke & Evers, Krefeld: 243-265.
WHEELER Q.D., 1979. Slime mold beetles of the genus Anisotoma: classification and evolution (Coleoptera: Leiodidae). Syst. Entomol., 4: 251-309.

Autore:  Palaemonetes [ 26/11/2009, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]

Grazie Marcello, grazie Gabriele. :D
Ne ho trovati altri 4 :hp:. Una famiglia i cui rappresentanti mi erano totalmente sconosciuti...

Autore:  pedux [ 26/11/2009, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]

probabilmente una delle innumerevoli specie del genere Leiodes

Autore:  Palaemonetes [ 26/11/2009, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]

Grazie anche a te Davide :D : il genere pare proprio Leiodes... :o

Autore:  pedux [ 27/11/2009, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id. [Leiodidae, Leiodinae]

di Leiodes ne ho parecchie specie, ma nessuna mi sono mai azzardato a cercare di classificare. le tengo, bell preparate con il loro cartellino, magari un giorno trovo qualcuno da farglieli classificare :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/