Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agathidium sp. (cf.) - Leiodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=54192 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 12/06/2014, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Agathidium sp. (cf.) - Leiodidae |
Nell'ultima spedizione con Augusto a Vallarsa, vagliando in faggetta mi sono saltati fuori tre esemplari di questo leiodiide che avevo conservato con ben poco interesse. Controllando al microscopio, risulta essere ...almeno mi sembra...una bella bestiola anoftalma. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse già incontrato simili bestiole; sul forum ho visto che anche Andrea (Fabbri) aveva preso qualcosa del genere... |
Autore: | pedux [ 29/05/2016, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agathidium sp. (cf.) - Leiodidae |
risollevo questa discussione, cercando di determinare i miei esemplari di Agathidium mi son reso conto di averne uno probabilmente conspecifico... in realtà non è anoftalmo, ma gli occhi dall'alto si vedono a mala pena e restano nascosti sotto la carena del capo |
Autore: | pedux [ 29/05/2016, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agathidium sp. (cf.) - Leiodidae |
dopo scervellamento con le chiavi dicotomiche tedesche la specie potrebbe essere, per quello che ci capisco, Agathidium (Agathidium) bohemicum heyrovskyi Hlisnikovsky, 1964 (N) endemico di trentino e veneto... il mio esemplare orobico a cui alludevo sopra dovrebbe appartenere alla sottospecie, sempre endemica, rosai |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |