Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=94855 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2021, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Visto il periodo di reclusione (fortunatamente per il momento terminato) causa Covid, da tempo avevo iniziato a preparare materiale che giaceva in liquido preso in anni precedenti. Nel materiale preso sul M.te Grappa, ho notato che vi sono (secondo me, ma è una famiglia che conosco pochissimo o nulla) due forme di Batiscini, una delle quali con antenne più lunghe, Batiscino 2. Gli esemplari erano entrambi in una trappola, in una delle numerose piccole grotte (di cui non conosco il nome) presenti sul monte. Oltre a Orostygia meggiolaroi Agazzi, 1967 che altre specie ci sono ? |
Autore: | Orotrechus [ 23/04/2021, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batiscini |
A parte il comunissimo Pholeuonidius halbherri sul massiccio del monte Grappa, se non vado errando, sono segnalate le seguenti specie: Neobathyscia antrorum fenzoi, Orostygia meggiolaroi, Aphaotus cadamuroi, Aphaotus grottoloi e Aphaotus pivai. Mario |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2021, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batiscini |
Grazie Mario per la risposta, per cui oggettivamente ci vuole l'edeago giusto ?, o si riesce lostesso a capire che genere sia. Cosa importante la lunghezza: 3,1 mm entrambe le specie. |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 23/04/2021, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batiscini |
Dovrebbero essere tutte Neobatyscia; tienile da parte perchè saranno utili per il progetto in corso che abbiamo sul Massiccio del Monte Grappa ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2021, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batiscini |
Grazie Enrico ![]() Domanda, vale il carattere dei tarsi dilatati come nei carabidae ?, perchè ve ne sono che li hanno, poi queste sono entrambe femmine ? |
Autore: | Andrea Pergine [ 23/04/2021, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batiscini |
![]() ![]() Queste due sono Neobathyscia antrorum fenzoi già citata da Mario. ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 23/04/2021, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2021, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Andrea Pergine ha scritto: :birra: ![]() Queste due sono Neobathyscia antrorum fenzoi già citata da Mario. ![]() ![]() Ok grazie ![]() Scusate ma non occupandomi di questa famiglia non conosco le tematiche, a questo punto che siano maschio e femmina ? |
Autore: | Andrea Pergine [ 23/04/2021, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Sì, probabile che siano maschio e femmina... il secondo penso sia il maschio. ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2021, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Ottimo ![]() Grazie ! |
Autore: | Orotrechus [ 24/04/2021, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Femmina e maschio! Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |