| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Serropalpus (Serropalpus) barbatus (Schaller, 1783) - Melandryidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=439&t=42120 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Bracco [ 20/01/2013, 11:41 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Serropalpus (Serropalpus) barbatus (Schaller, 1783) - Melandryidae | |||
10mm circa in trappole a feromoni per scolitidi. Bosco misto.
|
||||
| Autore: | aug [ 20/01/2013, 12:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride palpone? |
Credo che sia di una famiglia "parente" degli Elateridi (Troscidi o Melasidi o qualcosa del genere)...magari è una bestia leggendaria, di quelle che NON si trovano mai. |
|
| Autore: | gomphus [ 20/01/2013, 12:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride palpone? |
io invece, con quei palpi, e da quel che si intravvede dell'unico tarso, ho l'impressione che sia qualcosa che non c'entra niente con gli elateridi precisamente un Serropalpus (Serropalpus) barbatus (Schaller, 1783) (Melandryidae) controlla se il numero di articoli dei tarsi è 5-5-4 |
|
| Autore: | Julodis [ 20/01/2013, 12:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride palpone? |
gomphus ha scritto: Serropalpus (Serropalpus) barbatus (Schaller, 1783) (Melandryidae) Concordo in pieno. Quei palpi sono inconfondibili. |
|
| Autore: | aug [ 20/01/2013, 17:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Serropalpus (Serropalpus) barbatus (Schaller, 1783) - Melandryidae |
In effetti, un Elateride non era. Che strano animale. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|