Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Berginus tamarisci Wollaston, 1854 - Mycetophagidae Bergininae

21.IV.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Su questo non riesco neanche a proporre una famiglia....forse Latridide ? E poi, ho quasi il dubbio di averlo già proposto...ma non lo trovo.

Raccolto a sfalcio in prato.

Lunghezza: sui 2 mm.

coso1 Rossi.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io non l'ho mai visto. La testa mi pare piuttosto diversa da quella dei soliti Latridiidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
..è il mio dilemma con molte bestiole: l'ho già postato oppure l'ho semplicemente già raccolto ?
Allora vuol dire che devo averne degli altri esemplari da qualche parte...


:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 21:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Se vuoi sapere se l'hai già postato, puoi dare una rapida occhiata all'elenco delle discussioni da te aperte, nella sola sezione Coleoptera (in fondo sono solo 659 :shock: :D )

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...ora capisci perché è facile che io mi perda ? :dead:

Comunque in giro ho trovato questo - Berginus tamarisci Wollaston, 1854:
http://www.entomologie-stuttgart.de/ask ... s&mode=ste

Ci assomiglia moltissimo....e sinceramente (se è lui), mai avrei pensato ad un Mycetophagide.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 22:01 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
E' proprio lui!
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cosino da sfalcio
MessaggioInviato: 23/04/2011, 22:04 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Loris
Una curiosità: c'erano in giro dellepiante di Tamerici (Tamarix gallica)? perchè non ho mai saputo di un esemplare trovato sui Tamerici.
Auguri a tutti di buona Pasqua! :lov2:
Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron