| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Brachycerus undatus Fabricius, 1798 - Brachyceridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=443&t=43810 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | andrea bramanti [ 16/04/2013, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
E' un Brachycerus, sembra undatus, ma guarda anche il barbarus. interessante nella bottiglia: attirati da cosa?
|
|
| Autore: | Federico A. [ 16/04/2013, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
Non ne ho idea da cosa fossero attratti , ho trovato anche pimelie e geotrupesdentro , non credo ci fosse del liquido attrattivo vi era solo acqua |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/04/2013, 19:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
Sono d'accordo con Andrea. Per me questo è B.undatus. Riesci a fare una foto del "sopracciglio"? In pratica dovrebbe avere sopra l'occhio una "ribordatura" piuttosto evidente e pronunciata.
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 16/04/2013, 23:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
Ciao Federico per la completezza dei dati prima della località dovresti mettere il comune, che in questo caso credo sia Gonnosfanadiga, se è così la provincia non è Cagliari ma Medio Campidano VS.
|
|
| Autore: | Federico A. [ 17/04/2013, 7:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
Scusa ho sempre pensato fosse nella provincia di Cagliari , anche se in effetti prima era nella provincia di Cagliari .Allora bisogna cambiare anche tutte le mie richieste di conferma che ho postato per gonnosfanadiga.
|
|
| Autore: | Federico A. [ 18/04/2013, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da identificare |
Il "sopracciglio " è presente
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|