Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 13:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Brachycerus foveicollis Gyllenhal, 1833 (cf.) - Brachyceridae

2.V.2011 - TURCHIA - EE, 10 km S of Kure, near Çiğilerik (Kastamonu Province)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2012, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Questo piccolo Brachycerus e stato raccolto insieme con questi pochi Dorcadion bangi.
E possibile sapere di piu?

Foto piu grandi qui e qui.

Grazie!
:hi:

Brachycerus_s.jpg

Brachycerus_s2.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachycerus ? - Brachyceridae
MessaggioInviato: 31/12/2012, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ma come è bello!!
Purtroppo credo che con questo genere l'edeago non sia proprio utilissimo, visto che risulta variabilissimo anche all'interno della stessa specie.
L'aspetto generale mi fa pensare che si tratti di una delle specie del gruppo aegyptiacus, il che equivale a dire boh!!
Visto che questo gruppo comprende una ventina di specie a distribuzione Est-Mediterranea:
B. aegyptiacus Olivier,
B. armeniacus Arzanov,
B. balearicus Bedel,
B. cribrarius Olivier,
B. foveicollis Gyllenhal,
B. foveifrons Bedel,
B. freyi Zumpt,
B. hermoniacus n. sp.,
B. kubanicus Arzanov,
B. lutulentus Gyllenhal,
B. mlokosevitschi Arzanov,
B. orbipennis Reiche and de Saulcy,
B. normandi Desbrochers,
B. persicus Zumpt,
B. rotundicollis Escalera,
B. rufipes Zumpt,
B. quadrisulcatus Fischer von Waldheim,
B. sinuatus Olivier,
B. turkmenicus Arzanov

Un giorno mi piacerebbe capirci qualcosa di più di queste bestie.
Utile sarebbe procurarsi questo lavoro, del quale però non ho gli estremi completi:
Arzanov, Yu. G. 2005. Review of the weevil genus Brachycerus Olivier ( Coleoptera: Brachyceridae) from European Russia, Caucasus and neighboring countries.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachycerus ? - Brachyceridae
MessaggioInviato: 31/12/2012, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Io ancora non ho capito come fai a puilire gli esemplari così! :shock:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Brachycerus ? - Brachyceridae
MessaggioInviato: 31/12/2012, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
FORBIX ha scritto:
Ma come è bello!!
Purtroppo credo che con questo genere l'edeago non sia proprio utilissimo, visto che risulta variabilissimo anche all'interno della stessa specie.
L'aspetto generale mi fa pensare che si tratti di una delle specie del gruppo aegyptiacus, il che equivale a dire boh!!
Visto che questo gruppo comprende una ventina di specie a distribuzione Est-Mediterranea:
B. aegyptiacus Olivier,
B. armeniacus Arzanov,
B. balearicus Bedel,
B. cribrarius Olivier,
B. foveicollis Gyllenhal,
B. foveifrons Bedel,
B. freyi Zumpt,
B. hermoniacus n. sp.,
B. kubanicus Arzanov,
B. lutulentus Gyllenhal,
B. mlokosevitschi Arzanov,
B. orbipennis Reiche and de Saulcy,
B. normandi Desbrochers,
B. persicus Zumpt,
B. rotundicollis Escalera,
B. rufipes Zumpt,
B. quadrisulcatus Fischer von Waldheim,
B. sinuatus Olivier,
B. turkmenicus Arzanov

Un giorno mi piacerebbe capirci qualcosa di più di queste bestie.
Utile sarebbe procurarsi questo lavoro, del quale però non ho gli estremi completi:
Arzanov, Yu. G. 2005. Review of the weevil genus Brachycerus Olivier ( Coleoptera: Brachyceridae) from European Russia, Caucasus and neighboring countries.


Grazie comunque Leo !!!

Daniele Sechi ha scritto:
Io ancora non ho capito come fai a puilire gli esemplari così! :shock:


Io in bagno con sapone e una spazzolino da denti :)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2013, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Cercando di fare qualche passo in più!
Quasi sicuramente si tratta di: Brachycerus cribrarius Olivier, 1807 ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2013, 21:03 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
No B.cribrarius. :no:
http://www.entomology.org.il/sites/defa ... -sagiv.pdf


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2013, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
ivo ha scritto:
No B.cribrarius. :no:

Infatti non ne ero certissimo!
In Turchia sono segnalati:
B. aegyptiacus
B.argillaceus
B.cribarius
B.foveicollis
B.lutosus
B.lutulentus
B.sinuatus

L'unica altra alternativa, è Brachycerus foveicollis Gyllenhal, 1833 che avevo precedentemente escluso perchè dovrebbe avere un carattere molto chiaro che lo distingue:
Non ha la carena/arco sopraciliare.
A me, dalle foto sembra di vederla, ma basterebbe che Cosmin (che è un po' che non sento :lov2: :lov2: ) facesse una delle sue belle foto all'occhio dell'esemplare ed il dubbio sarebbe chiarito. :ok: :ok:
Ora che guardo bene, anche "aedoeagus e tegmen" corrispondono bene quelli di B. foveicollis. :oops: :oops:
Cosa ne penso Ivo? :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2013, 16:05 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
My tip is also B.foveicollis. :?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: