Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eudicella aethiopica - seconda parte



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eudicella aethiopica - seconda parte
MessaggioInviato: 18/01/2014, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
Salute a tutti...
posto questo messaggio nell'intento di poter dare un suggerimento in più a chi si cimentasse con l'allevamento, poichè, dopo alcuni tentativi, sono riuscito ad ottenere un primo risultato: circa un mese fa (11.12.13) due adulti di E. aethiopica sono usciti dal bozzolo pupale, hanno iniziato ad accoppiarsi ed ogni settimana controllavo il substrato in cerca di uova o larve...ma senza alcun risultato: mi ero attenuto a quanto scritto in qualche manuale d'allevamento, sia come tipo di substrato, che come altezza di quest'ultimo...niente da fare.
Due settimane fa ho sostituito completamente il substrato, ponendo in un faunabox di circa 25 lt di capacità 4 cm di substrato così composto: 60% legno marcio: 20 % foglie secche di quercia, tritate: 20 % terriccio da giardino.
Non ho posto alcun tronchetto da deposizione, come vengono definiti, ma ho aggiunto, sopra al precedente, altri 6 cm di substrato contenente il 50% di terriccio da giardino e 50% foglie secche di quercia triturate. Totale altezza substrato: 10 cm.
Oggi sono andato a vedere e....miracolo...7 larve (presumo L1) si muovevano allegramente... :)
Nono ho idea del giorno preciso in cui si sono schiuse le uova e se sia una schiusa generale...dato che , come vedete in foto, alcune sono parecchio più grosse di altre (i quadretti che vedete hanno il lato di 1 cm)

alla prossima... Max


eugrubs.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2014, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Massimiliano. Ho spostato sia questa che le altre due tue discussioni sui risultati dei tuoi allevamenti in questa sezione del Forum, che è proprio per questi argomenti. Le prossime ricordati di inserirle qui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2014, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
ok. grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: