Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Legna, anzi no... erba!!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 14/08/2014, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Dunque perdonate il titolo ma non sapevo come chiamare il post...
l'altro giorno ho fatto un giretto intorno casa e ho raccolto numerosi steli secchi di ombrellifere e asteracee con segni di attacchi di xilofagi (si possono sempre chiamare così anche se di legna non si tratta??). Pensando fosse troppo tardi e che gli inquilini fossero già usciti ho aperto qualche stelo con evidenti segni di attacco e ho trovato un paio di larve cicciotte. Non le riconosco ma a occhio dovrebbero essere cerambici (o buprestidi??).
visto i ritrovamenti ho raccolto altro materiale senza mettermi a distruggerlo e ho riposto tutto in cassette in allevamento.
Domande.... cosa mi posso aspettare che esca fuori? e quando?
Volendo proseguire questa ricerca è meglio orientarsi su steli secchi o su piante verdi? e quali piante possono dare belle sorprese?
grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 14/08/2014, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Senza vederle, difficile dire cosa possa uscire!

In genere, da noi, in questi fusti secchi si trovano alcune larve di Cerambycidae (soprattutto Agapanthia e qualche altra piccola specie, sempre tra i Lamiinae).
Tra i Buprestidi da noi c'è solo qualche Acmaeoderella, e due o tre Anthaxia: (anatolica dalla Ferula, hypomelaena dall'Eringio, cyanescens (dove c'è) da entrambi.
Poi ci possono essere larve di Cleridae, Melyridae, Mordellidae, ecc. Per non parlare di Ditteri, Lepidotteri, ecc.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 14/08/2014, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Senza vederle, difficile dire cosa possa uscire!


si io mi riferivo in generale, non a quelle che ho trovato! ti posso dire che quella per me era di un cerambicide, lunga più o meno un cm.

volevo più o meno sapere quali sono le specie che attaccano le piante erbacee per vedere se mi conveniva fare qualche altro tentativo di allevamento!

e grazie mille delle dritte!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 14/08/2014, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Secondo me, se erano negli steli di ombrellifera, sono larve di Mordellidae o di Oedemeride. Qual'è lo spessore degli steli?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 14/08/2014, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stefano79 ha scritto:
volevo più o meno sapere quali sono le specie che attaccano le piante erbacee per vedere se mi conveniva fare qualche altro tentativo di allevamento!

Qualche tentativo conviene sempre. Può sempre capitare qualcosa di imprevisto. O può servire a conoscere qualcosa sulla biologia di certe specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Legna, anzi no... erba!!
MessaggioInviato: 21/08/2014, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Stefano79 ha scritto:
volevo più o meno sapere quali sono le specie che attaccano le piante erbacee per vedere se mi conveniva fare qualche altro tentativo di allevamento!

Qualche tentativo conviene sempre. Può sempre capitare qualcosa di imprevisto. O può servire a conoscere qualcosa sulla biologia di certe specie.


:ok: io un po di roba da parte l'ho messa... vediamo che esce fuori!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: