Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Conservazione legna per allevamento larve di Coleotteri xilofagi



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 46 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2012, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao a tutti, vorrei creare , con questo post, una sorta di indicazioni sulle metodologie di "stoccaggio" della legna raccolta per far nascere i coleotteri le cui larve sono fitofaghe.
Propongo a tutti gli amici del forum che "allevano legna" di postare fotografie di scatole, tubi, e quant' altro in cui mettono a stoccare il materiale raccolto.
Grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 29/04/2012, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Confessa che volevi inaugurare la nuova sezione! :mrgreen:

Se comincio a inviare foto di contenitori che uso per gli allevamenti, vi dovete sorbire tutto il possibile ciarpame che possa contenere qualcosa.
Si può usare un po' di tutto, a patto che non consenta l'uscita degli insetti e che permetta il passaggio di una seppur minima quantità d'aria.

I contenitori che preferisco in assoluto sono delle cassette di legno con almeno un lato in reticella metallica (tipo zanzariera). Sono molto comode perchè permettono di bagnare la legna senza rischiare la crescita delle muffe o il ristagno d'acqua, i nuovi sfarfallati tendono ad aggrapparsi alla retina frontale e si vedono senza bisogno di aprire la cassetta, e se ben verniciate resistono anni anche all'aperto, sotto sole e pioggia. L'inconveniente è che bisogna fabbricarsele e ci vuole tempo. Però uno se le può fare esattamente della misura che serve.

Visto che non ho mai tempo a sufficienza, uso poi un gran numero di contenitori diversi:
- contenitori in plastica per alimenti (bisogna fargli qualche forellino perchè sono ermetici)
- contenitori in plastica per immagazzinare vari oggetti, come capi di vestiario, ecc., come se ne trovano in vari supermercati (buoni ed economici quelli di Ikea), ma bisogna fare attenzione che tra contenitore e coperchio non ci siano spazi per l'aerazione)
- barattoli in vetro (tipicamente quelli col tappone di plastica rossa usati per le olive)
- bottiglie di plastica da 1-2 litri (i rametti si inseriscono dall'imboccatura, se del tipo largo, oppure si taglia la bottiglia, si mettono i rami dentro e si richiude con nastro adesivo)
- tubi delle patatine (tipo Pringles)
- qualunque altro contenitore che si abbia a disposizione, a patto che tenga bene e non sia facilmente bucabile dagli insetti. Pezzetti piccoli di legna si possono addirittura mettere nei barattoli di conserva, marmellata, ecc., dopo aver fatto qualche buchetto sul tappo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 29/04/2012, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Ho visto che c'è qualche post sul mantenimento della legna nella sezione sistemi di raccolta, magari si potrebbero spostare qui e cucire assieme, e poi continuare a inserire in questa discussione tutte le informazioni relative all'argomento.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 29/04/2012, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Osmoderma ha scritto:
Ho visto che c'è qualche post sul mantenimento della legna nella sezione sistemi di raccolta, magari si potrebbero spostare qui ...

Infatti questa sarebbe l'idea. Appena avrò un po' di tempo, se non ci avrà già pensato qualche altro tra quelli che possono farlo, lo farò io.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 29/04/2012, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
conan ha scritto:
Propongo a tutti gli amici del forum che "allevano legna" di postare fotografie di scatole, tubi, e quant' altro in cui mettono a stoccare il materiale raccolto.

Intanto, visto che mi è capitata tra le mani proprio oggi questa foto, ecco il sancta sanctorum di Daniele Baiocchi. Io non sono così ordinato, mai lo sono stato e probabilmente mai lo sarò.

allevamenti_Daniele.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 30/04/2012, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Dai Maurizio, allega qualche foto del tuo "allevamento" ... siamo curiosi! se poi vuoi dare una ripulita a questo argomento eliminando i post superflui (ad esempio questo mio commento) e aggiungendo quelli citati dal collega .... fai pure! :)
grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 30/04/2012, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
proporrei di modificare il titolo della discussione...sembra che si parli di come allevare pezzi di legno... :? :? :to: :to: ...non sarebbe opportuno impostarlo in modo più corretto e comprensibile?

:birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 01/05/2012, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
proporrei di modificare il titolo della discussione...sembra che si parli di come allevare pezzi di legno... :? :? :to: :to: ...non sarebbe opportuno impostarlo in modo più corretto e comprensibile?

:birra: :birra:

Titolo modificato.

conan ha scritto:
Dai Maurizio, allega qualche foto del tuo "allevamento" ... siamo curiosi!

Qualche foto sparsa per il Forum c'è già. Comunque, se proprio ci tieni, farò qualche foto. In questi giorni sto giusto dando una ripulita (si fa per dire) alle cassette col legno più vecchio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento legna
MessaggioInviato: 01/05/2012, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
[...Titolo modificato...


così è chiaro. :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
Julodis ha scritto:
[...Titolo modificato...


così è chiaro. :birra: :birra:

Lo modifico ulteriormente, per rendere più chiaro il particolare aspetto che vorrebbe trattare Omar.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
si Maurizio, ci tengo :) ma anche foto di altri "allevatori" vorrei vedere.
Visto poi che hai modificato il titolo in questo belissimo slogan di allevamento.... i visitatori si aspettano notizie concrete :) ehehhe
Mi raccomando, cancella anche i post superflui di commenti tra noi .
ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Omar, perchè intanto non posti le foto del tuo allevamento?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
miki attualmente ho solo 1 cassetta con legna in mezzo alle "scatole" in garage :) cmq posterò :)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Metto alcune foto del mio angolo allevamenti; si trova sul pianerottolo di casa.
Vista d'insieme
Allevamenti.jpg



Ed alcuni inquilini
Semanotus russicus
Semanotus.jpg



Asemum ... tenuicorne?
Asemum1.jpg

Asemum2.jpg


:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Riconosco alcune di quelle cassette! Ikea? Le uso pure io. Purtroppo però, dal momento che le tengo all'aperto, il sole me le distrugge e dopo un paio di anni o poco più mi si sbriciolano in mano, come quasi tutte quelle di plastica.

Belli quegli inquilini! Da dove vengono?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 46 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: