Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cetonidae: indicazioni utili http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=51254 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | BadMasterMax [ 12/02/2014, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Cetonidae: indicazioni utili |
saluti a tutti...vorrei dare alcune indicazioni a quanti allevino cetonini, basate sulla mia personale esperienza: Di tre coppie del genere Eudicella, acquistate in forma larvale L3, solo una coppia mi è giunta a sfarfallamento: le altre due sono morte in cella pupale, a sviluppo dell'imago quasi completata. Dato che, dopo la prima morte, mi sono documentato ed ho letto che spesso, in allevamento, la profondità del substrato in cui viene creata la cella pupale è quasi sempre "errato", nel senso che la larva ha quella profondità di substrato, quella umidità, quella composizione, per cui spesso non può scegliere le condizioni adatte, ho provato ad agire come suggerivano diversi allevatori e tenere le celle pupali coperte a metà dal substrato: nulla...i risultati non cambiavano: le pupe restavano in cella molto tempo e ci morivano dentro. Per evitare di mandare a morte altre pupe di altri cetonidae, ho deciso di agire come faccio con i dynastini: dopo un mese di permanenza in cella pupale ( do tempo alla larva di mutare in pupa ), rompo delicatamente la cella e pongo la pupa in gommapiuma da fiorista: risultato? la prima Mecynorhina (o Mecynorhinella?) è sfarfallata senza problemi due giorni fa, seguita oggi da una Dicronorhina derbyana ed altre due stanno per sfarfallare, una per specie... Sicuramente molti di voi sapevano già tutto ciò, ma magari altri , che si sono trovati nelle mie stesse difficoltà, potranno tentare questa via... Max |
Autore: | StagBeetle [ 12/02/2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae: indicazioni utili |
Mettendole in gomna però si rischia di farle sclerificare male... |
Autore: | BadMasterMax [ 12/02/2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae: indicazioni utili |
StagBeetle ha scritto: Mettendole in gomna però si rischia di farle sclerificare male... cosa intendi? che il processo di sclerificazione si altera nella cella artificiale? hai avuto esperienze negative a tal proposito? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |