Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=59107
Pagina 1 di 1

Autore:  Virgy [ 13/01/2015, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Ciao a tutti! Vorrei allevare delle larve di scarabeo rinoceronte ma non ho proprio idea di come crescerle al meglio. Mi sono venuti in mente così tanti dubbi e domande che non so proprio da che parte cominciare!
Prima di tutto:
•Da cosa si capisce che una larva si trova allo stadio L1, L2 o L3?
•In media, quanto tempo impiega per passare da uno stadio ad un altro?
•Quanto dura l'impupazione?
•A che profondità "costruisce" la crisalide?
E poi, riguardo all'allevamento:
•Qual è la temperatura ideale per larve e adulti?
•Il terreno deve essere umido o secco?
•Devo fornire legno marcio, vero? Ma ehm...quanto marcio??
•Se finisco il legno marcio come faccio? Devo inumidire del legno, della corteccia? E poi? Come faccio a far marcire il legno? Che tipo di legno va bene? Di che albero?
•Se non ho proprio possibilità di fornire alle larve del legno marcio, c'è un sostituto?
•Devo fornire anche foglie secche? Di che specie?
•Che frutta mangiano gli adulti?
•C'è un metodo per curare le larve da eventuali parassiti?
•Pensavo di allevarli in un fauna box di 30x30x20cm, è sufficiente come misura? E quanti individui può ospitare?
•Hanno bisogno di fori per respirare, vero? Quanto grandi?
•Nel caso ci fosse una rete al posto della parete superiore del fauna box c'è il rischio che la rompano e scappino via?
•Potrei far uscire gli esemplari adulti e tenerli un po' in giardino (non mi piace tenere gli animali chiusi in gabbia) ovviamente senza mai perderli di vista o c'è il rischio che volino via o siano attaccati da gatti o cani?
•Quanto profondo deve essere il terreno, considerando l'altezza del fauna box (20cm)?
•Che tipo di terreno devo usare?
•Bevono? Devo fornire acqua a larve/adulti?
•C'è il rischio che le larve possano essere attaccate da altri insetti, ragni o rettili come lucertole?
•Come posso evitare l'attacco di parassiti?
•Ogni quanto tempo devo cambiare il terreno?
•Devo pulire dagli escrementi di larve/adulti?

Chiedo scusa, so che le domande sono molte e alcune sono proprio assurde :D ma non so davvero nulla di scarabei, è ora di imparare! Grazie mille!! PS. Se avete qualche altro suggerimento, è sempre gradito :D

Ciao, Virgy :)

Autore:  f.izzillo [ 13/01/2015, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Virgy ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei allevare delle larve di scarabeo rinoceronte ma non ho proprio idea di come crescerle al meglio. Mi sono venuti in mente così tanti dubbi e domande che non so proprio da che parte cominciare!
Prima di tutto:
•Da cosa si capisce che una larva si trova allo stadio L1, L2 o L3?
•In media, quanto tempo impiega per passare da uno stadio ad un altro?
•Quanto dura l'impupazione?
•A che profondità "costruisce" la crisalide?
E poi, riguardo all'allevamento:
•Qual è la temperatura ideale per larve e adulti?
•Il terreno deve essere umido o secco?
•Devo fornire legno marcio, vero? Ma ehm...quanto marcio??
•Se finisco il legno marcio come faccio? Devo inumidire del legno, della corteccia? E poi? Come faccio a far marcire il legno? Che tipo di legno va bene? Di che albero?
•Se non ho proprio possibilità di fornire alle larve del legno marcio, c'è un sostituto?
•Devo fornire anche foglie secche? Di che specie?
•Che frutta mangiano gli adulti?
•C'è un metodo per curare le larve da eventuali parassiti?
•Pensavo di allevarli in un fauna box di 30x30x20cm, è sufficiente come misura? E quanti individui può ospitare?
•Hanno bisogno di fori per respirare, vero? Quanto grandi?
•Nel caso ci fosse una rete al posto della parete superiore del fauna box c'è il rischio che la rompano e scappino via?
•Potrei far uscire gli esemplari adulti e tenerli un po' in giardino (non mi piace tenere gli animali chiusi in gabbia) ovviamente senza mai perderli di vista o c'è il rischio che volino via o siano attaccati da gatti o cani?
•Quanto profondo deve essere il terreno, considerando l'altezza del fauna box (20cm)?
•Che tipo di terreno devo usare?
•Bevono? Devo fornire acqua a larve/adulti?
•C'è il rischio che le larve possano essere attaccate da altri insetti, ragni o rettili come lucertole?
•Come posso evitare l'attacco di parassiti?
•Ogni quanto tempo devo cambiare il terreno?
•Devo pulire dagli escrementi di larve/adulti?

Chiedo scusa, so che le domande sono molte e alcune sono proprio assurde :D ma non so davvero nulla di scarabei, è ora di imparare! Grazie mille!! PS. Se avete qualche altro suggerimento, è sempre gradito :D

Ciao, Virgy :)

:msic Con un questionario così...Julodis ti scriverà una risposta di almeno almeno 100 cartelle!!! :msic

Autore:  Julodis [ 13/01/2015, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Julodis non alleva Oryctes. Altri nel Forum lo fanno, per cui meglio che siano loro a rispondere.

Penso solo che se ti devi fare tutti questi problemi, rischia di diventare un'attività stressante.

Io credo che le larve di Oryctes, da quanto ho visto in Natura, siano piuttosto rustiche, per cui un terreno ricco di humus, misto a pezzi di legno morto da tempo, che praticamente puoi frantumare con le mani, e magari foglie, rametti e altri residui vegetali triturati, siano meglio di quasi tuute le situazioni in cui si trovano in Natura. Terreno umido, ma non bagnato tanto che l'acqua riempia gli spazi tra le particelle del substrato.
Le larve non si infastidiscono molto tra loro, per cui credo che quel faunabox possa andare per alcuni esemplari.
Portare gli adulti a spasso all'aperto non mi sembra molto indicato. Mica sono cani!
Tra l'altro, se ben ricordo, gli adulti non mangiano.
Non serve dargli da bere, perchè le larve ottengono l'acqua dal cibo (salvo casi particolari, la maggior parte degli insetti non ha bisogno di bere).
Come legno, ampia scelta. Pioppo, quercia o roba simile vanno benissimo. Dipende da quel che trovi. Può andare perfino un pezzo delle palme tagliate per il punteruolo rosso, e credo che in caso di necessità si possa usare perfino della paglia mista a terriccio.
Per le larve, i parassiti (e parassitoidi) peggiori sono la Megascolia flavifrons (ma nel faunabox non può entrare, perchè ha un coperchio di plastica sforacchiato che non le fa passare), funghi vari, e probabilmente batteri e nematodi che stanno nel terreno. Anche qualche dittero credo che possa parassitizzarle (me ne è uscito uno da una larva di Calicnemis, che è abbastanza simile, pochi giorni fa).
Se sterilizzi prima il substrato, ed impedisci l'ingresso degli adulti che possano deporre le uova, a parte i funghi non dovrebbero esserci grossi problemi.
Togliere gli escrementi mi sembra improponibile, oltre che inutile.

Alla fine poi ho risposto!

Autore:  Virgy [ 13/01/2015, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Grazie mille, davvero!

Autore:  ruzzpa [ 14/01/2015, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Virgy ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei allevare delle larve di scarabeo rinoceronte ma non ho proprio idea di come crescerle al meglio. Mi sono venuti in mente così tanti dubbi e domande che non so proprio da che parte cominciare!
Prima di tutto:
•Da cosa si capisce che una larva si trova allo stadio L1, L2 o L3?
•In media, quanto tempo impiega per passare da uno stadio ad un altro?
•Quanto dura l'impupazione?
•A che profondità "costruisce" la crisalide?
E poi, riguardo all'allevamento:
•Qual è la temperatura ideale per larve e adulti?
•Il terreno deve essere umido o secco?
•Devo fornire legno marcio, vero? Ma ehm...quanto marcio??
•Se finisco il legno marcio come faccio? Devo inumidire del legno, della corteccia? E poi? Come faccio a far marcire il legno? Che tipo di legno va bene? Di che albero?
•Se non ho proprio possibilità di fornire alle larve del legno marcio, c'è un sostituto?
•Devo fornire anche foglie secche? Di che specie?
•Che frutta mangiano gli adulti?
•C'è un metodo per curare le larve da eventuali parassiti?
•Pensavo di allevarli in un fauna box di 30x30x20cm, è sufficiente come misura? E quanti individui può ospitare?
•Hanno bisogno di fori per respirare, vero? Quanto grandi?
•Nel caso ci fosse una rete al posto della parete superiore del fauna box c'è il rischio che la rompano e scappino via?
•Potrei far uscire gli esemplari adulti e tenerli un po' in giardino (non mi piace tenere gli animali chiusi in gabbia) ovviamente senza mai perderli di vista o c'è il rischio che volino via o siano attaccati da gatti o cani?
•Quanto profondo deve essere il terreno, considerando l'altezza del fauna box (20cm)?
•Che tipo di terreno devo usare?
•Bevono? Devo fornire acqua a larve/adulti?
•C'è il rischio che le larve possano essere attaccate da altri insetti, ragni o rettili come lucertole?
•Come posso evitare l'attacco di parassiti?
•Ogni quanto tempo devo cambiare il terreno?
•Devo pulire dagli escrementi di larve/adulti?

Chiedo scusa, so che le domande sono molte e alcune sono proprio assurde :D ma non so davvero nulla di scarabei, è ora di imparare! Grazie mille!! PS. Se avete qualche altro suggerimento, è sempre gradito :D

Ciao, Virgy :)


Complimenti Virgy sei una potenza esplosiva :birra:

Autore:  Virgy [ 14/01/2015, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis)

Ahahahah beh grazie xD

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/