Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Allevamento Oryctes nasicornis
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=65200
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 10/11/2015, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Allevamento Oryctes nasicornis

Oggi ho prelevato della terra dalla mia fossa con rifiuti organici, e ho scoperto che involontariamente ho creato un allevamento naturale a cielo aperto di Oryctes e vari Cetonidi.
La quantità di larve in diversi stadi di sviluppo é davvero impressionante.
Ho fatto un breve video dove si vede lo scavo su una piccola piazzola di 30 x 30 cm, ma l'intera superficie di ca 2 metri quadri ne é piena in ugual modo.
IMG_20151110_163021.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 10/11/2015, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Oryctes nasicornis

Nei primi due anni di "vita" della mia compostiera, ci si riproducevano le cetonischema, poi non le ho più viste :( probabilmente sbagliamo qualcosa nella gestione della compostiera e le condizioni non sono più adatte (forse anossia?)... Adesso vi pullulano in quantità soltanto isopodi, moscerini vari e strani mosconi (ne aveva postato uno identico Marco Villani qualche tempo fa).. :sick: ovviamente ci sono anche molte altre bestioline (nitidulidi, stafilinidi, ecc..), ma con densità minori.

Il compost "a cielo aperto" probabilmente fornisce condizioni migliori... Credo però che ogni compostiera sia un ecosistema diverso, serebbe interessante fare ricerche ecologiche approfondite in merito! Anzi, sicuramente ne avranno già fatte :roll: qualcuno sa qualcosa sull'argomento? :) :hi:

Autore:  Tc70 [ 10/11/2015, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Oryctes nasicornis

Pippistrello ha scritto:
Oggi ho prelevato della terra dalla mia fossa con rifiuti organici, e ho scoperto che involontariamente ho creato un allevamento naturale a cielo aperto di Oryctes e vari Cetonidi.
La quantità di larve in diversi stadi di sviluppo é davvero impressionante.
Ho fatto un breve video dove si vede lo scavo su una piccola piazzola di 30 x 30 cm, ma l'intera superficie di ca 2 metri quadri ne é piena in ugual modo.
IMG_20151110_163021.jpg



A vederlo il video...lo da come privato... :? :hi:

Autore:  Pippistrello [ 10/11/2015, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Oryctes nasicornis

Tc70 ha scritto:
..lo da come privato... :? :hi:

scusa ....risolto :hi:

Autore:  Tc70 [ 10/11/2015, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Oryctes nasicornis

Pippistrello ha scritto:
Tc70 ha scritto:
..lo da come privato... :? :hi:

scusa ....risolto :hi:



;)

Io proverei,per circa mezzo metro quadro di infossare una rete fine,tipo zanzariera a mo di sacco,in modo che quando sfarfalleranno qualcosa potrai vedere,si sa mai qualcosa di inaspettato... :hi:

Autore:  Pippistrello [ 10/11/2015, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Oryctes nasicornis

Tc70 ha scritto:
Pippistrello ha scritto:
Tc70 ha scritto:
..lo da come privato... :? :hi:

scusa ....risolto :hi:



;)

Io proverei,per circa mezzo metro quadro di infossare una rete fine,tipo zanzariera a mo di sacco,in modo che quando sfarfalleranno qualcosa potrai vedere,si sa mai qualcosa di inaspettato... :hi:

Ho ribaltato ca metà della fossa e ho raccolto tutte le larve, travasandole con abbondante terriccio in una cassa di plastica. Vediamo cosa ne uscirà

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/