Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allevamento Carabus granulatus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=71736 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 28/10/2016, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Allevamento Carabus granulatus |
Ciao, mi interesserebbe allevare il C. granulatus per studiare la biologia della specie e i comportamenti della specie nei vari stadi. Qualcuno può darmi qualche dritta???? Grazie in anticipo. ![]() |
Autore: | marco villa [ 28/10/2016, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Visto che avevo intenzione di provare anch'io a riprodurre Carabus, mi sono informato. L'allevamento è abbastanza facile per le specie tipiche di suoli piuttosto aridi (coriaceus, convexus, rossii, violaceus, eccetera), un po' meno per le specie igrofile (granulatus, italicus, alysidotus, eccetera). In ogni caso non ci sono grandi problemi. Basta una vaschetta di plastica con sul fondo uno strato di alcuni centimetri di terreno (magari sabbioso o misto a terriccio universale). Metterei una parte con terreno più basso e quindi più umido e sul cui fondo inserirei un piccolo recipiente (anche solo un mezzo bivalve all'insù) contenente acqua. Sarebbe meglio sistemare molti nascondigli (cortecce, tronchetti, foglie secche, sassi, eccetera). Nella mia vaschetta ho piantato alcuni piccoli Rumex, giusto per rendere l'ambiente più familiare ![]() Qualcuno con più esperienza di me ti darà informazioni più dettagliate. ![]() |
Autore: | Nicola [ 28/10/2016, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Grazie Marco, per adesso come base mi va più che bene ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 28/10/2016, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
![]() Ricorda di allestire la vaschetta un po' di tempo prima. Volevi tenerli in casa o fuori? Per studi biologici sarebbe meglio la seconda. |
Autore: | Nicola [ 29/10/2016, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Fatto ![]() Sono riuscito a trovare anche un Chlaeniellus ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 29/10/2016, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Nicola ha scritto: Fatto ![]() Sono riuscito a trovare anche un Chlaeniellus ![]() ![]() ![]() Bene. Ma gli altri che fine hanno fatto? Che Chlaeniellus hai preso? |
Autore: | Nicola [ 30/10/2016, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
marco villa ha scritto: Nicola ha scritto: Fatto ![]() Sono riuscito a trovare anche un Chlaeniellus ![]() ![]() ![]() Bene. Ma gli altri che fine hanno fatto? Che Chlaeniellus hai preso? Tutti nel freezer e via ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque è Chlaeniellus vestitus , mi mancava ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 30/10/2016, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Nicola ha scritto: marco villa ha scritto: Nicola ha scritto: Fatto ![]() Sono riuscito a trovare anche un Chlaeniellus ![]() ![]() ![]() Bene. Ma gli altri che fine hanno fatto? Che Chlaeniellus hai preso? Tutti nel freezer e via ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque è Chlaeniellus vestitus , mi mancava ![]() ![]() ![]() Così impari a sperperare soldi per comprare delle Oberea del Laos da regalarmi invece che per comperare l'acetato di etile! Comunque il vestitus mi manca (eccetto tre presi a Modena). Dov'era di preciso? |
Autore: | Nicola [ 30/10/2016, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Va bè... sono abbastanza inesperto anche negli acquisti lo so.... sarò più preparato la prossima volta....spero... marco villa ha scritto: Comunque il vestitus mi manca (eccetto tre presi a Modena). Dov'era di preciso? Un posticino segreto e allagato che non hai visto nella Stazione Quattrocchi ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 30/10/2016, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Nicola ha scritto: Un posticino segreto e allagato che non hai visto nella Stazione Quattrocchi Nik Quindi acqua salmastra? Davvero strano! |
Autore: | Nicola [ 30/10/2016, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
marco villa ha scritto: Nicola ha scritto: Un posticino segreto e allagato che non hai visto nella Stazione Quattrocchi Nik Quindi acqua salmastra? Davvero strano! Non lo so, se era dolce, era senza un gambero....il che mi ha fatto far strage di C. granulatus nell' impossibile speranza di un C. clathratus antonellii selvatico... ricerche invane...forse... Se capiti da queste parti fammi sapere che magari ci facciamo un salto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 30/10/2016, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
![]() |
Autore: | marco villa [ 10/12/2016, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento Carabus granulatus |
Nessun'altro, con più esperienza, ha degli spunti per l'allevamento dei Carabus? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |