Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Allevamento Anthrenus
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=77360
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea3 [ 23/10/2017, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Allevamento Anthrenus

Gentilissimi,

vedo che l'ultimo che ha postato sono sempre io, però eccomi qui per vari consigli.
Ho trovato in casa, circa due settimane fa, una larvetta di Anthrenus sp. e ho deciso di allevarla. Mi era già capitato diversi mesi fa, ma nel giro di qualche settimana morì (Nel barattolo aveva la terra e una carcassa di Vespula vulgaris).
Questa volta ho deciso di evitare la terra e di mettere semplicemente un tappeto di cotone. Fino ad ora, oltre alla carcassa di Chrysolina grossa, ho messo dentro carcasse di piccole mosche, un salticidae (si vede il resto nella foto accanto al coleottero), e qualche piccola falena, e pare preferisca queste al coleottero. Sta crescendo a dismisura.
Sto facendo bene o potrei migliorare qualcosa? Dovrei pulire la gabbia? Che consigli potete darmi?

Grazie di tutto!

Andrea

Allegati:
_DSC4257.jpg


Autore:  f.izzillo [ 23/10/2017, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

:cr Stai chiedendo a degli entomologi di aiutarti ad allevare il loro peggior nemico! :lol1:

Autore:  Apoderus [ 23/10/2017, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Andrea3 ha scritto:
Che consigli potete darmi?


:gun: :gun: :gun: :war0: :war0: :war0:

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 23/10/2017, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Andrea3 ha scritto:
Che consigli potete darmi?


Attendi quelli di Marco.
E' lui ...

...l'esperto del Forum. :ok:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Andrea3 [ 23/10/2017, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Ahahah ero a conoscenza della sua fama, poco ben vista in questi ambienti, ma non pensavo fino a questo punto. :lol1:
Avrei preferito anche io qualcosa di più interessante, ma i tempi e il denaro al momento non me lo consentono!

Autore:  f.izzillo [ 23/10/2017, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Andrea3 ha scritto:
Ahahah ero a conoscenza della sua fama, poco ben vista in questi ambienti, ma non pensavo fino a questo punto. :lol1:
Avrei preferito anche io qualcosa di più interessante, ma i tempi e il denaro al momento non me lo consentono!

Niente da fare! Peggio degli antreni non c'è nulla...neppure le coccinelle!!! :gh:

Autore:  Andrea3 [ 23/10/2017, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Buono a sapersi! La prossima volta sceglierò qualcosa di decisamente meglio. Anche perché non mi sta dando grosse soddisfazioni.
Perdono se ho erroneamente aiutato il nemico :lol:

Autore:  Julodis [ 24/10/2017, 5:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

Visto che sei in Piemonte, ed in questo periodo non sarà proprio pieno d'insetti, prova a sollevare qualche sasso o altri oggetti sul terreno (meglio se trovassi dei tronchi, che matengono più umidità) e vedrai che almeno qualche larva di Carabidae o Staphylinidae, forse anche di Silphidae, Melolonthidae, Lampyridae, Elateridae o Tenebrionidae, ecc. verrà fuori. Sempre meglio degli antreni!

Autore:  Mauro [ 24/10/2017, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

A parte l'odio (motivato) che nutriamo per gli antreni, dovremmo ammettere che siamo tutti esperti nel loro allevamento. Sono certo che è la specie di artropode che più spesso abbiamo allevato, anche se involontariamente. Almeno una volta abbiamo avuto qualche esemplare distrutto da queste bestiacce: bene, quello è un caso di allevamento involontario. Perciò qualcosa possiamo dire.
1. non sembra sia necessaria presenza di terra, vivono benissimo su polistirolo, plastozote, cartone, plastica, legno.
2. non necessitano di umidità, si riproducono e prosperano in ambienti che si tenta di mantenere più asciutti e secchi possibile.
3. mangiano qualsiasi tipo di insetto morto, se è secco meglio.
4. resistono ad una buona gamma di temperature.
Perciò il consiglio che posso dare è semplicemente di tenerli in un contenitore ben chiuso perché non causino danni per la casa in caso di fuga, con dentro solo un buon numero di insetti secchi e nient'altro. Fanno tutto loro.

Autore:  Julodis [ 25/10/2017, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allevamento Anthrenus

A voler essere pignoli, gli adulti vorrebbero frequentare i fiori, ma se sfarfallano dentro una scatola entomologica, se ci trovano un partner si riproducono, non avendo altro da fare, altrimenti dopo un po' muoiono.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/