Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allevamento larve e pupe http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=444&t=95509 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 23/06/2021, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
Ciao Roberto, in che ambiente le hai rinvenute? Ho cercato di capirci qualcosa, ma gli indizi mi portano fuori strada, larve e pupe sembrano addirittura appartenere a gruppi tassonomici differenti. Le larve sembrano Melolonthinae per via delle antenne, ma il labrum sembra trilobato, come quello dei Cetoniinae ![]() Servirebbero foto migliori, in cui si veda bene il labrum e il raster (se presente). In quanto alle pupe aspettiamo il parere di qualcuno che ci capisce, perché quella sorta di protrusione addominale/ovopositore non mi quadra ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 23/06/2021, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
Allora, a campo dell'osso è tutte quarce. Adulti di Melolontha ne ho trovati anche quel giorno quindi potrebbero essere loro. Per la fretta ho messo tutti insieme e una 0upa è sparita, sicuramente mangiata, l'altra la stavano assaggiando e l'ho tolta, ma non credo in tempo. |
Autore: | StagBeetle [ 23/06/2021, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
Sulla pupa 2 non ho idea, ma la 1 mi fa pensare ad un piccolo melolonthino tipo Amphimallon... come del resto la larva. Quanto misurano ma sopratutto dove le hai raccolte? |
Autore: | wgliinsetti [ 23/06/2021, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
La seconda larva non l'ho misurata. La prima è 29 mm Raccolte sotto le pietre infossate circa 10 cm L'ambiente è questo Pensavo di mettere dentro qualche lombrico ma non sono riuscito a trovarne finora |
Autore: | missorp [ 23/06/2021, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
Non vorrei disturbare, ma a Campo dell'Osso, Monte Livata, 1550 mslm mi sembra che ci siano solo faggi. Nella foto sembrano infatti tutti faggi. Forse mi sbaglio. ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 23/06/2021, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
Sono radicivore. Metti una carota non trattata o il ceppo di un'insalata. Vedrai come rosicchia. |
Autore: | wgliinsetti [ 23/06/2021, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
StagBeetle ha scritto: Sono radicivore. Metti una carota non trattata o il ceppo di un'insalata. Vedrai come rosicchia. Grazie mille, più semplice di quello che pensassi. Tengo sempre umida la terra? Confermo che sono tutti faggi. Infatti Orchestes fagi, in stagione, ti invade. |
Autore: | wgliinsetti [ 28/06/2021, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Allevamento larve e pupe |
StagBeetle ha scritto: Sono radicivore. Metti una carota non trattata o il ceppo di un'insalata. Vedrai come rosicchia. I consigli sono sempre ottimi. La più piccola, non so perchè, ieri è morta e oggi è già tutta nera. Quella grande invece gode di ottima salute. Oggi ho preso questa e non sembra proprio gradire le carote. L'ho posta in un contenitore differente. La foto l'ho fatta con il mio scarso cellulare quindi perdonate la qualità. Chi potrebbe essere e come posso nutrirla? Grazie come sempre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |