Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=446&t=11062 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Betta [ 25/08/2010, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto |
Le foto sono orribili, ma se si riuscisse a arrivare almeno al genere sarei contenta. Costigliola (PD), 4/9/2009 Grazie |
Autore: | antoEandrea [ 25/08/2010, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteroforide - Veneto |
Per me Capperia sp., ma questo è un campo in cui mi muovo male. Ciao Antonella |
Autore: | Agdistis [ 26/08/2010, 14:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pteroforide - Veneto | ||
A parte il fatto che non determinerei mai un Pterophoride da un foto ( fatto salvo alcune poche eccezioni ) direi quasi con certezza che non è un Capperia ( anche perche' in Veneto che io sappia non è presente ) ,è sicuramente un Oxyptilus . Per dare un'idea delle differenze che le singole specie mostrano vi posto questa foto: 1 sx in alto- 2 dx in alto -3 sx in basso -4 dx in basso 1) O. pilosellea Zeller 2) O.parvidactyla Haworth 3) O.distans Zeller 4) chrysodactila D&S PS: ho anche fatto una richiesta viewtopic.php?f=27&t=10892&start=0qui circa i Pteroforidi. Lucio
|
Autore: | antoEandrea [ 26/08/2010, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto |
Ooops ![]() Scusa Betta per averti fuorviata!!! X Agdistis Grazie, Lucio, per la spiegazione, ma io ho bisogno di un ulteriore chiarimento perchè sugli Pteroforidi ho poche cose. Su preparato come distingui il genere Capperia da Oxyptilus? Ciao Antonella |
Autore: | Betta [ 26/08/2010, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto |
Grazie mille Lucio, arrivare al genere per me è già un successo. Avevo già visto la tua richiesta, se mi capita di trovarne (ma quest'anno ho visto solo alcuni Pterophorus pentadactylus- almeno spero che siano loro) non mancherò di cercare di catturarli; sarebbero comunque esemplari del Veneto, che mi pare interessino di meno. |
Autore: | Agdistis [ 26/08/2010, 18:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto | ||
Non ci sono differenze rilevanti tra i generi tutti appartenenti alla tribu' Oxyptilini : Procapperia, Capperia, Oxyptilus, Crombrugghia .....la forma dei palpi, dei lobi delle ali anteriori, la posizione dei peli neri sull'ala posteriore ( vedi foto ) puo ![]() Io determino quasi tutte i Pteroforidi con l'esame dei genitali ![]() ![]() Lucio PS : La determinazione di questa famiglia NON si puo' fare da una foto ( salvo poche specie ) vedi http://www.naturamediterraneo.com/forum ... IC_ID=8811 dove l'esemplare viene determinato come Agdistis benetti ( che in Veneto non esiste ) piu' verosimilmente potrebbe esere un Agdistis morini ![]()
|
Autore: | antoEandrea [ 26/08/2010, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyptilus sp. - Pterophoridae - Veneto |
Ok, ho capito. Grazie, Lucio, per la pazienza ![]() Ciao Antonella |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |