Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Emmelina monodactyla (Linnaeus 1758) - Pterophoridae Pterophorinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=446&t=16569
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 22/01/2011, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Emmelina monodactyla (Linnaeus 1758) - Pterophoridae Pterophorinae

Agdistis bennetii - Pterophoridae

Fotografato tra i vigneti e più precisamente sul muro di un casotto per il ricovero degli attrezzi agricoli.
Circa 300 m di quota, versante sud.
Forse è proprio Agdistis bennetii - Pterophoridae, ma nel soggetto non sono visibili le lunghe spine presenti sulle zampe di questa specie o almeno sulle immagini che io ho osservato.
E' possibile che sia un esemplare giovane e quindi le spine sono appena accennate?
Boh.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z - F033.25 - Vigna di Beretta e altro - 13 OTT 2008 007.jpg


Autore:  hpl [ 22/01/2011, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agdistis bennetii - Pterophoridae

per un parere sull'Agdistis ci vuole Agdistis :gh:

Autore:  Agdistis [ 22/01/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agdistis bennetii - Pterophoridae

Mi dispiace ma non è una Agdistis ( che comunque è impossibile determinare da una foto ) ma si tratta sempre di Emmelina monodactyla ,indicativa è anche la data di osservazione e la zona di provenienza avevo gia' detto in non mi ricordo che post che la specie è molto facile da vedere in autunno e persino in pieno inverno nelle notti piu' tiepide , forse ti sei fatto trarre in inganno dalla foto che sembra far vedere le ali in una pseudo posizione ad Y quarda qui come stanno le Agdistinae viewtopic.php?f=271&t=13304&hilit=agdistis
Aggiungo che le Agdistis benetti DI CUI NON HO NEPPURE UN ESEMPLARE ITALIANO ( se magari a qualcuno capitasse......) vivono esclusivamente sul Limonium sp. ed è ristretta ( in Italia ) alle aree costiere del Tirreno ed alla Sardegna , sul versante Adriatico vive la specie simile Agdistis morini nota per ora del FVG, Veneto e Molise
Ciao Lucio

Autore:  Luciano Menghi [ 23/01/2011, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agdistis bennetii - Pterophoridae

Ciao Lucio,
ti ringrazio delle numerose, precise e preziose indicazioni.
Buona giornata.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/