| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Amblyptilia acanthodactyla (Hübner, 1813) - Pterophoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=446&t=28337 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Velvet Ant [ 04/11/2011, 0:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Amblyptilia acanthodactyla (Hübner, 1813) - Pterophoridae | 
| Pochi minuti fa ho notato, poggiato sul muro nei pressi di una luce esterna, un piccolo Pteroforide (apertura alare 12 mm). L'ho fatto entrare in una piccola scatoletta e ho atteso con pazienza che si posasse sul fondo, dove avevo messo un cartoncino azzurro, per meglio farlo risaltare. Poi ho aperto il contenitore, sperando che non volasse via e ho cominciato a fotografarlo. Devo dire che è stato estremamente collaborativo, permettendomi di scattargli una cinquantina di foto in sequenza senza battere...ali   Si può arrivare alla specie (o, almeno, al genere) ? Qui un particolare del pattern alare. P.S. - Molto particolare la posizione in cui tiene le zampe posteriori, sopra l'addome! | |
| Autore: | Julodis [ 04/11/2011, 0:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterophoridae...dal vivo | 
| Che strano, visto a questo ingrandimento! Le squame ricordano molto le piume di un uccello. | |
| Autore: | Agdistis [ 04/11/2011, 1:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterophoridae...dal vivo | 
| Amblyptilia acanthodactyla (Hubner, 1813) Ciao Lucio | |
| Autore: | Velvet Ant [ 04/11/2011, 8:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Amblyptilia acanthodactyla (Hübner, 1813) - Pterophoridae | 
| Grazie Lucio   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |