Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oxyptilus distans (Zeller, 1847) - Pterophoridae Pterophorinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=446&t=33370
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 23/04/2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Oxyptilus distans (Zeller, 1847) - Pterophoridae Pterophorinae

per Lucio
spero non sia una delle solite :)
:hi:

Allegati:
gggtt 034.JPG


Autore:  Maura [ 23/04/2012, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterophoridae

Vediamo se mi avvicino... Oxyptilus ericetorum (Stainton, 1851)?

Autore:  Agdistis [ 24/04/2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterophoridae

Potrebbe,ripeto potrebbe essere una Cromrugghia propedistans Bigot & Picard, 1988
alcuni ex tuoi li avevo gia' determinati cosi' piu' o meno dello stesso periodo ma con queste specie bisogna vederle con calma comunque per il momento si puo' archiviare con un cfr.
Ciao Lucio

Autore:  Maura [ 24/04/2012, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterophoridae

Pensavo di non aver preso neanche il genere... invece mi pare di capire che Oxyptilus propedistans Bigot & Picard 1988 e Crombrugghia distans (Zeller 1847) siano sinonimi... quello valido dovrebbe essere il secondo :roll:

Autore:  Agdistis [ 24/04/2012, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterophoridae

Maura ha scritto:
Pensavo di non aver preso neanche il genere... invece mi pare di capire che Oxyptilus propedistans Bigot & Picard 1988 e Crombrugghia distans (Zeller 1847) siano sinonimi... quello valido dovrebbe essere il secondo :roll:


Tra l'altro mi sono accorto ora che l'ho scritto errato :no1:
comunque ci sono diversi specialisti che tendono ad uniformare o a moltiplicare le specie, Preparando in serie gli ex ci si accorge della loro variabilità o uniformità' in più con la visione dei genitali si possono apprezzare le differenze, in poche parole ci sono altre 7 " specie " che in alcuni testi appaiono sotto il sinonimo di C. distans ma che mostrano delle differenze sia nelle dimensioni che nel colore delle ali che nei genitali ( veramente minime negli ultimi ) in piu' c'è la questione delle piante nutrici che variano nelle "specie" ma che tuttora non è dimostrata,
Personalmente in collz. ragruppo tutte queste specie sotto un unica "sezione" distans
ma le divido in tutte le specie sino ora descritte ascrivibili al gruppo.
Credo che molto sia ancora da fare in questi gruppi, ma sopratutto credo che ci siano degli specialisti che dovranno rinunciare o ricredersi alle loro convinzioni in modo da semplificare la diagnosi per la determinazione.
Ciao Lucio

Autore:  Agdistis [ 21/01/2022, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crombrugghia distans (Zeller, 1847) cf. - Pterophoridae Pterophorinae

Sulla base dei nuovi cambiamenti di nomenclatura e sinonimi:
Oxyptilus distans (Zeller, 1847)
Ciao Lucio

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 05/02/2022, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxyptilus distans (Zeller, 1847) - Pterophoridae Pterophorinae

Grazie :ok: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/