Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stangeia siceliota (Zeller, 1847) (cf.) - Pterophoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=446&t=70249
Pagina 1 di 1

Autore:  Darl [ 14/08/2016, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Stangeia siceliota (Zeller, 1847) (cf.) - Pterophoridae

Ciao a tutti, qualcuno mi darebbe una mano a capirci qualcosa? Non saprei proprio come interpretare quelle ali biforcate.
L'ho trovato su quello che dovrebbe essere un tarassaco in zona di campagna, apertura alare tra i 10 e i 15mm circa.

Grazie!

DSC_0690-(2).jpg


Autore:  Carlo Monari [ 14/08/2016, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thysanoptera?

No, Lepidoptera Pterophoridae.

Autore:  Darl [ 14/08/2016, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thysanoptera?

Avevo dato un'occhiata anche ai lepidotteri ma non avevo trovato quella famiglia.

Grazie mille!

Autore:  Darl [ 14/08/2016, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thysanoptera?

Azzarderei un Stangeia siceliota ma non so se ci sono abbastanza elementi per dirlo con sicurezza, a parte il fatto che mi sembra l'unica della famiglia ritrovata in italia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/