Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Taxaceae - Taxus baccata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=447&t=54319
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/06/2014, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Taxaceae - Taxus baccata

Taxaceae - Taxus baccata L.

Conifera che in Italia si può considerare a distribuzione residuale, che ogni tanto mi è capitato di incontrare. Gli esemplari più maestosi li ho visti nella Foresta Umbra, sul Gargano. Piante veramente enormi, sia come sezione del tronco che come altezza.
Qui nel Lazio l'ho incontrata solo in due località. Sulla Semprevisa (Monti Lepini), dove vi sono anche esemplari molto vecchi, ma poco sviluppati in altezza, e tra Fiumata e Monte Tarino (Monti Simbruini), dove sono presenti pochissimi esemplari sopravvissuti all'interno della faggeta.

Ecco alcuni esemplari della Semprevisa:

Tax_Semprevisa_26-V-2014_L26_002.JPG



Tax_Semprevisa_26-V-2014_L26_009.JPG



Tax_Semprevisa_26-V-2014_L26_010.JPG



Tra tutte le piante autoctone italiane, questa è forse quella che sembra essere meno soggetta agli attacchi di xilofagi.
In letteratura ho trovato citate solo queste specie:
Trichoferus griseus - Cerambycidae
Trichoferus fasciculatus - Cerambycidae
Pissodes castaneus - Curculionidae

Tutte specie più o meno polifaghe.
Siete a conoscenza di altri xilofagi che attaccano questa specie?

Autore:  Julodis [ 25/04/2017, 6:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taxaceae - Taxus baccata

A distanza di quasi tre anni, rinnovo la domanda: vi sono capitati xilofagi legati a questa pianta?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/