Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Epiphragma (Epiphragma) ocellare (Linnaeus 1761) - Limoniidae

V.2013 - DANIMARCA - EE, Zelanda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:) aiuto..


DSC_0618a.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

bellissimo :D penserei a un Tipulidae

dimensioni ;) ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
sì, penso anch'io sia una tipula (non come genere però!) era davvero piccino ma non voglio dare stime che poi mi legnate :lol:
Piccino!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Marco Ferrante ha scritto:
sì, penso anch'io sia una tipula (non come genere però!) era davvero piccino ma non voglio dare stime che poi mi legnate :lol:
Piccino!

:? Va beh ma 1 mm o 1 cm più o meno? Qualcosa potrai dirla no!? Tanto le :no1: :no1: le prendi in ogni caso! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
siete persone violente! va bene..vada per 1 cm massimo :lol1:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 21:54 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3062
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Lo so che non si lasciano mettere facilmente in posa, ma per i Tipuloidea una buona vista della testa spesso consente di togliersi se non tutti qualche dubbio.
In questo caso non penso sia un Tipulidae, sospetto più un Limoniidae; il disegno delle ali mi sembra quello di Epiphragma (Epiphragma) ocellare (Linnaeus 1761).

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2013, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Carlo :lov2: la prossima volta farò meglio (ci proverò)

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: