Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 05/07/2025, 6:33

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Dryomyia circinans (Giraud 1861) - Cecidomyiidae

4.VI.2007 - ITALY - Lazio - RM, Montelanico


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 04/03/2011, 8:31 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ultima galla di questa prima serie.

Piccole galle pelose su foglia di Quercus.

Galla10_Montelanico_4-VI-2007_f06.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 9:33 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Dovrebbe essere Dryomia circinnans, altra bestiola legata al cerro....

Questo tipo di galle fogliari "a bottone" non sono mai riuscito ad allevarle decentemente :x Solo i parassitoidi, ma dei "veri" ospiti, nulla da fare...

:hi:

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 12:54 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
HAI SMESSO CON LE COCCINELLE E TI SEI DATO ALLE GALLE?! (Notoriamente le Femmine dei Galli...)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 14:56 
User avatar

Joined: 21/02/2011, 15:25
Posts: 3877
Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Non potrebbe essere anche Cynips divisa?

_________________
Michele :D


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 15:00 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5622
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Condivido l'opinione di Loris. Di sicuro non è Cynips che, da quanto ne so, non produce galle pelose.
Ma perchè mi fai vedere tutte queste galle? :( I Cynipidae sono i miei Imenotteri preferiti(insieme a Vespidae e Halictidae) e in questi giorni non riesco ad andare a fare nessuna caccia di galle :cry:


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 15:03 
 
Dryomyia si può confondere con Neuroterus lanuginosus, la prima è spesso reniforme mentre la seconda è più tondastra
Fabrizio


Top
PostPosted: 04/03/2011, 17:34 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus wrote:
Condivido l'opinione di Loris. Di sicuro non è Cynips che, da quanto ne so, non produce galle pelose.
Ma perchè mi fai vedere tutte queste galle? :( I Cynipidae sono i miei Imenotteri preferiti(insieme a Vespidae e Halictidae) e in questi giorni non riesco ad andare a fare nessuna caccia di galle :cry:

Forse non ci crederai, ma mi è venuta voglia di sapere a chi appartenevano le galle che avevo fotografato nel corso degli anni proprio vedendo l'immagine del tuo avatar.
In quanto all'dentificazione, non capendone nulla posso solo andare a cercare immagini delle specie che mi dite e cercar di capire se corrispondono. Poi ne manderò altre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 17:41 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Se interessa, questo è un sito dove è possbile trovare un sacco di galle. Basta scegliere la pianta ospite ed il gioco è fatto...

http://www.pflanzengallen.de/verzeichnisundfotos-a.html


:hi:

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 04/03/2011, 20:02 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Loris! Sito utilissimo e con un sacco di galle, anche se alcune in realtà sono l'effetto di funghi, più che vere e proprie galle.
Ho già beccato una galla che su quel sito sembra mancare: quella fatta dalla Lamprodila decipiens sui rami di Salix caprea! Ovviamente, Buprestidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 20/03/2011, 9:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per ora la indico come Dryomyia circinans (Giraud 1861) cf.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: