Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dittero nematocero da ID http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=452&t=42579 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 14/02/2013, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Dittero nematocero da ID |
Ciao a tutti, ieri, sempre nello stesso contenitore dove ho delle larve di cetoniidi e dove ho trovato queste altre larve, assieme all'Ischnomera (praticamente sto vagliando senza vaglio; oggi ci ho trovato pure un piccolo Scaphidiide), mi sono fatto scappare quello che credevo fosse un piccolo psychodide. Oggi andando a ricontrollare sono riuscito finalmente a prenderne uno con l'aspiratore, però non è decisamente quello che mi aspettavo, il bello è che non coincide con nessun altra famiglia che io conosca. Qualcuno può aiutarmi? (sono sicuro di averlo già visto da qualche altra parte ![]() Grazie in anticipo, ![]() P.S. Scusate per la qualità delle foto, ma con l'attrezzatura che ho è difficile fare meglio. Dimensioni: 0,6 mm (veramente microscopico) |
Autore: | Carlo Monari [ 14/02/2013, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero nematocero da ID |
Con una venatura alare così ridotta credo che possa essere solo un Cecidomyiidae. Sfortunatamente è una delle più vaste (e sconosciute, da me in particolare) famiglie di Ditteri, quindi mi fermo qui. |
Autore: | Alessio89 [ 15/02/2013, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero nematocero da ID |
Grazie Carlo ![]() a dir la verità ci avevo pensato ieri sera, però non ne ero sicuro, mi serviva appunto qualcuno che me lo confermasse ![]() Il corpo e le antenne mi lasciano un pò perplesso, per non parlare poi dello strano colore rosso. Eppure io quelle antenne (con l'apice che sembra "tronco") le ho già viste da qualche parte ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 16/02/2013, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero nematocero da ID |
La forma degli antennomeri è compatibile con i disegni che ho visto sul Manual of Neartic Diptera, però dovrebbero essere di più. Sicuro che non ne abbia persi prima di essere fotografato? |
Autore: | Alessio89 [ 16/02/2013, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero nematocero da ID |
Carlo Monari ha scritto: La forma degli antennomeri è compatibile con i disegni che ho visto sul Manual of Neartic Diptera Lo uso anch'io (e come non usarlo), vedo che ci siamo mossi nella ricerca nello stesso modo, solo che ho visto i disegni, ma non ho fatto caso agli ultimi antennomeri (vado a rivedere). Carlo Monari ha scritto: Sicuro che non ne abbia persi prima di essere fotografato? Su questo non ti so rispondere, potrebbe essere. Comunque ne ho catturati altri, dovrebbe esserci anche una femmina, decisamente più vicina alla forma classica di Cecidomyiide. Appena posso li fotografo, magari nell'alcol escono delle foto migliori ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |