Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae Psychodinae Paramormiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=455&t=38526 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 15/09/2012, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae Psychodinae Paramormiini |
Questa piccola mosca (mm. 3 circa) nel forum c’è già, almeno credo sia lei, ma la foto mi sembra curiosa e interessante, in particolare per un ornitologo che nel pronoto peloso del dittero ci vedrebbe senzaltro riprodotta la testa di un rapace notturno. Ciao a tutti Leonida |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/09/2012, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
Le trovo regolarmente in bagno. Era da tanto che volevo sapere cosa fossero, grazie! Ricordo che qualche settimana fa sul "Venerdì" (un settimanale venduto insieme a "La repubblica") hanno messo una foto di una Clogmia facendola passare per un Pappataci (Phlebotomus) ![]() |
Autore: | ghebo [ 15/09/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
Ritengo che la risposta ai tuoi dubbi la trovi nel forum stesso. Leggi questa discussione viewtopic.php?f=308&t=12294&hilit=Clogmia+albipunctata Ciao Leonida |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/09/2012, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
Grazie, allora avevo ragione, le Clogmia con i pappataci non c'entrano niente. |
Autore: | Alessio89 [ 15/09/2012, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
ghebo ha scritto: Questa piccola mosca (mm. 3 circa) nel forum c’è già, almeno credo sia lei, ma la foto mi sembra curiosa e interessante, in particolare per un ornitologo che nel pronoto peloso del dittero ci vedrebbe senzaltro riprodotta la testa di un rapace notturno. S. Nicolò 15.IX.2012 007a.jpg Ciao ghebo, purtroppo io non sono in grado di confermarti la specie, anzi io mi fermerei solo a Clogmia sp. visto che non so come distinguerla dalle altre specie, do per scontato pure io che sia lei... Simpatica l'analogia con la testa di rapace notturno, non l'avevo mai notato. Quelle che delimitano posteriormente la "testa" dovrebbero essere le caliptre se non sbaglio, che vengono tenute tipicamente in quel modo, il resto semplice peluria dello scuto e dello scutello ![]() Mikiphasmide ha scritto: Le trovo regolarmente in bagno. Era da tanto che volevo sapere cosa fossero, grazie! Ricordo che qualche settimana fa sul "Venerdì" (un settimanale venduto insieme a "La repubblica") hanno messo una foto di una Clogmia facendola passare per un Pappataci (Phlebotomus) ![]() Sono tipice abitanti dei bagni e dei luoghi umidi, depongono le uova penso negli scarichi... spesso ne trovo anch'io nel bagno del piano di sotto. Sono comunque insetti innocui e non sono ematofagi come i flebotomi, appartengono a due sottofamiglie completamente diverse. Quelli di Repubblica avranno veramente scritto Pappatacio e preso la prima foto che gli capitava!... Povere clogmie schiacciate inutilmente dai lettori assieme alle tipule (spesso considerate delle grosse zanzare). ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 15/09/2012, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
Intanto Leonida ha già risposto ![]() |
Autore: | ghebo [ 15/09/2012, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia albipunctata (Williston, 1893 - Psychodidae, Psychodini, Telmatoscopini da confermare |
Ciao Alessio, le tue argomentazioni non fanno una piega. Comunque sia, oltre ai bagni ed ai luohi umidi questi ditteri li trovo di frequente anche all’aperto e in zone che nulla hanno a che fare con quelle menzionate. Quello fotografato, ad esempio, era assieme ad altri posato su una parete verticale di materiale plastico esposta a sud, al caldo sole di una splendida giornata di settembre in una strada asfaltata dell’isola. Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |