Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Clogmia albipunctata (Williston, 1893) - Psychodide Psychodinae Paramormiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=455&t=72845
Pagina 1 di 1

Autore:  drwka [ 15/01/2017, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Clogmia albipunctata (Williston, 1893) - Psychodide Psychodinae Paramormiini

Buongiorno a tutti,
aprendo una scatola elettrica inserita nell'intercapedine di una parte di cartongesso di un appartamento di nuova costruzione, sono fuoriusciti diversi "moscerini" che vi si erano annidati. Perdonate il termine "moscerini", ma vi scrivo proprio per capire di cosa si tratti, in base alla foto allegata. Sono lunghi circa 3-5 mm.
Possono essersi annidati nello strato isolante dell'intercapedine (lana di roccia o similare)?
Di cosa si nutrono?

Grazie mille!
Alessandro

Allegati:
20170108_175401.jpg


Autore:  Alessio89 [ 15/01/2017, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Moscerini" che fuoriescono dalla parete di cartongesso

Si tratta dello Psychodide Clogmia albipunctata (Williston, 1893). Il termine moscerino non è del tutto inappropriato visto che gli inglesi li chiamano "moth-flies" :D .
Si tratta di una specie ubiquitaria, cosmopolita spesso frequente nelle abitazioni, strettamente antropofila, forse "obbligata" nelle regioni temperate. Possiamo dire che è del tutto innocua, visto che in genere qui da noi non reca alcun danno all'uomo.
Gli adulti non si nutrono, mentre le larve si sviluppano nell'acqua con presenza di materia organica di varia origine.
Di solito si riproducono negli impianti fognari e nelle zone adiacenti gli scarichi.

Purtroppo non sono in grado di darti notizie su come (eventualmente) combatterli :) .

:hi:

Autore:  drwka [ 16/01/2017, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Moscerini" che fuoriescono dalla parete di cartongesso

Alessio, grazie per la risposta puntuale e precisa!
In effetti nell'intercapedine della parete ci sono delle tubature idrauliche non utilizzate. Probabilmente le larve si trovano lì.
Mi hai incuriosito dicendo che gli adulti non si nutrono. Significa che dopo la metamorfosi hanno abbastanza riserve energetiche per sopravvivere fino alla riproduzione? Quanto vivono quindi: ore, giorni o settimane?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/