Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lepiseodina sp. (cf.) - Psychodidae Psychodinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=455&t=84030
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 24/03/2019, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Lepiseodina sp. (cf.) - Psychodidae Psychodinae

Psychodidae trovato oggi sul vetro di una finestra. Non mi sembra la solita Clogmia albipunctata, sia perchè è molto più piccolo (circa 2-2,5 mm) sia perché differente per alcuni caratteri, come ali appuntite all'apice invece che arrotondate, e la disposizione della peluria. Si può arrivare almeno al genere? (Psychoda, magari?)
Tempio240319 002mod.jpg


Autore:  Alessio89 [ 25/03/2019, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psychodidae non Clogmia

Ciao Mauro,
l'hai raccolto vero? :p :p :p :p :p :lov3:

Allora, premetto che determinare uno psychodide da una foto al livello generico o specifico è un impresa impossibile.
Tuttavia ci sono molti "pattern", "vestiture" o più semplicemente habitus caratteristici e ricorrenti, che se si ha una minima esperienza, o un piccolo database da consultare (come nel mio caso), sono facilmente riconoscibili (oltre che una certa conoscenza del gruppo).
L'habitus del tuo esemplare, se escludiamo il colore, ricorda molto quello delle Lepiseodina (cerca per es. la specie neartica Lepiseodina cospiqua).
In Europa e in Italia sono presenti solo L. rothschildi, L.tristis e L. latipennis. A parte l'ultima (che non conosco direttamente, e non escludo possa trattarsi di un sinonimo di un 'altra sp.), le prime due posseggono colorazione completamente differente. La prima la puoi vedere qui sul forum, la seconda è quasi completamente scura. Sono nottune e si sviluppano nei dendrotelmi (che sia la tua una specie nuova? :p ).
Un'altra ipotesi è che possa trattarsi di una qualche specie di Telmatoscopus s.str. di cui conosco poco l'habitus in vita, oppure di qualche altro genere che al momento mi sfugge, o che non è presente in Italia.

Quello che possiamo dire di certo è che si tratta di uno Psychodidae, Psychodinae.
Una volta avrei detto tribù Paramormiini, ma ora sono stati accorpati ai Pericomaini nella recente revisione tribale, su base molecolare, di Kvifte.
Personalmente non sono un grande fautore della filogenesi molecolare, quindi decidete voi :lol: .

Mauro ha scritto:
Si può arrivare almeno al genere? (Psychoda, magari?)

No, le Psychoda s.l. (Tinearia, Logima, Psychodocha, ecc.) hanno le ali a tetto a riposo ;)

:hi:

Autore:  Mauro [ 26/03/2019, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psychodidae non Clogmia

No, non l'ho preso. :bit
Bestiole assai complesse, ho visto; solo i Telmatoscopus europei sono più di 30. Cercando un po' in rete ho avuto l'impressione che una cospicua parte delle foto classificate come Clogmia albipunctata in realtà non lo siano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/