Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Clogmia albipunctata (Williston, 1893) (cf.) - Psychodidae Psychodinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=455&t=95566
Pagina 1 di 1

Autore:  grastofilo [ 24/06/2021, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Clogmia albipunctata (Williston, 1893) (cf.) - Psychodidae Psychodinae

Buongiorno,
Non ho trovato una sezione dove potermi presentare, lo faccio qui anche se probabilmente non è il posto adatto.
Mi chiamo Luca, faccio il fotografo ed il mondo dell'entomologia è un continente nuovo che da qualche tempo ha cominciato ad affascinarmi.
Vi scrivo per avere,qualora possibile, un chiarimento circa un ritrovamento fatto qualche giorno fa in casa e precisamente nel water! :shock:

In un primo momento, dato il luogo, avevo avuto il dubbio che potesse trattarsi di un parassita intestinale.
poi esaminandone i movimenti con una lente di ingrandimento ho cominciato a valutare l'idea che potesse essere una larva.
La lunghezza nei momenti di massima estensione era di circa 8mm - 1cm.

dopo avere fatto diverse ricerche su internet ho cominciato a valutare l'idea che possa essere una larva di peripsychoda...
potrebbe essere?

Grazie anticipatamente per le vostre considerazioni in merito,

Luca

Allegati:
in questa foto la presunta larva era morta
foto_02.jpeg

foto_01.jpeg


Autore:  Alessio89 [ 25/06/2021, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di peripsychoda?

Ciao Luca,
benvenuto fra noi.

Si tratta verosimilmente di una larva di Clogmia albipunctata (Williston, 1893), Psychodidae, Psychodinae, anche se da queste foto è difficile confermarlo, perché non sono visibili dettagli, come l'ipostoma, la piastra preanale o altro. Si tratta di una specie tipicamente antropofila, conosciuta con i nomi di "mosca dello scarico", "bathroom mothmidge" o "bathroom fly". E' altamente probabile che sia lei, invece che Peripsychoda, la quale non mi risulta riesca a vivere in questi ambienti.

I soggetti dal corpo molle, come queste larve, si dovrebbero conservare in alcool, in modo da evitare che raggrinziscano e si deteriorino.

:hi:

Ps. Comunque la presentazione andrebbe postata nella sezione "primo ingresso" e le foto andrebbero caricate con estensione .jpg, non .jpeg. :no1: :mrgreen:

Autore:  grastofilo [ 25/06/2021, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di peripsychoda?

Ciao Alessio,

Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva, mi è di grande aiuto.
Sono alle primissime armi, tanto da pensare che si potesse trattare di un parassita intestinale!
Ipotesi che scarto solo adesso che ho letto quanto tu hai gentilmente scritto.

Per conservarla l'ho messa in alcool, ma troppo tardi, nel frattempo si era già raggrinzita.
Starò più attento per le volte a venire.

chiedo scusa a te ed a tutti i membri del forum, per le inesattezze di presentazione ed estensione delle immagini.

Ancora grazie, :hi:

a presto,

Luca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/