Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chironomidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=458&t=94493 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 20/03/2021, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Chironomidae sp. |
... l'anno scorso ho messo una plafoniera a led...quando poi una settimana fa decisi di pulirla trovai dentro, stecchiti dal calore, decine e decine di micro Ditteri che nemmeno io credevo ne volassero così tanti !...posto il primo....trovato in unico esemplare....la misura del suo corpo è di soli 0,8 mm. La data è 2020 di mese imprecisato. Ho solo queste foto...non potevo girarlo era proprio minuscolo. Sembrerebbe un Flebotoma. |
Autore: | Alessio89 [ 22/03/2021, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro Dittero |
Ciao Vittorio, ho il sospetto che possa trattarsi di un chironomide (un esemplare molto rinsecchito e malconcio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 23/03/2021, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro Dittero |
...hai ragione Alessio...in questa foto di Eretmoptera murphyi si capisce benissimo che ci troviamo davanti ad un Chironomidae.... è praticamente uguale...gli mancano le ali ! https://images.app.goo.gl/YeS68sKrQEhbrFRW6 ...ma siccome sembra non essere presente in Italia...attera o non attera che sia...io credo che si avvicini molto anche una Pseudosmittia albipennis...ma chissà... https://v3.boldsystems.org/pics/MMCHI/M ... 477090.jpg |
Autore: | soken [ 27/03/2021, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro Dittero |
...tra quelli stecchiti ho trovato questo di 1,5 mm. dove si vede meglio la venulazione... sempre se è della stessa famiglia...in caso contrario si può dividere la discussione. |
Autore: | Alessio89 [ 27/03/2021, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro Dittero |
soken ha scritto: ...hai ragione Alessio...in questa foto di Eretmoptera murphyi si capisce benissimo che ci troviamo davanti ad un Chironomidae.... è praticamente uguale...gli mancano le ali ! ...ma siccome sembra non essere presente in Italia...attera o non attera che sia...io credo che si avvicini molto anche una Pseudosmittia albipennis...ma chissà... Proprio non saprei ![]() Questi piccoli ditteri andrebbero conservati in alcool, preparati correttamente su un vetrino (previa macerazione e dissezione) e fotografati/osservati ad alto ingrandimento. Da queste foto purtroppo non si può dire molto (...certamente le dimensioni della bestiola non aiutano!). soken ha scritto: ...tra quelli stecchiti ho trovato questo di 1,5 mm. dove si vede meglio la venulazione... sempre se è della stessa famiglia...in caso contrario si può dividere la discussione. Quest'altro non c'entra nulla. Dalle ali mi pare uno Sciaroideo, si notano infatti gli speroni tibiali sviluppati e le coxe mediane e posteriori allungate. Anche qui è difficile andare oltre Sciarodidea sp. per gli stessi motivi di cui sopra. Sorry ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 28/03/2021, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro Dittero |
...ah ok, grazie Alessio... purtroppo non ho il microscopio...mi accontento della famiglia e superfamiglia. Se qualche amministratore farebbe il favore di scindere la discussione... grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |