Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Simuliidae

27.V.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simuliidae
MessaggioInviato: 28/05/2011, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Questa mosca maledetta :devil: che ho subito spiaccicato e incollato brutalmente :evil: mi ha fatto un male boia!!! :lol:
P1090801.JPG


Questo il risultato: subito
P1090795.JPG

qualche ore dopo...
P1090797.JPG


E' un Simuliidae? :x

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 9:31 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I ripetuti inviti ad indicare le dimensioni dei soggetti fotografati continuano a cadere nel vuoto...
A giudicare dalle antenne e dalla testa potrebbe essere, ma la venatura delle ali non è leggibile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:no1:
già già :ses mi devo studiare una base millimetrata :mrgreen:
Poi la misuro e ti dico ;) comunque è una moschina che non supera i 5 mm ma il suo morso è notevole :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
Being given the shape of the antennae : Tabanidae .
Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 14:31 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Hi Jean-Pierre, please take another look. I have enlarged Marco's photo; for me, but obviously I may be wrong, these antennas are not a Tabanidae's antennas.
The habitus too for me is not the right one.
P1090801.JPG


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
Only Tabanidae have this type of antennae.
By supposing that is true, then :
- It seems that the insect have not ocelli (?)
- The mouthparts are not very long (If not : Pangonius)
- The antennae have more than 7 segments (If not : Haematoponinae or Tabaninae)
According to Seguy - Fauna of France - n° 13 - 1926 - p.121-122-125 , the insect would be Silvinae (Nemorius sl. , Silvius sl. ou Chrysops sl.).
One cannot be precise any more because the photo of the 2 1st segments of antennae is fuzzy.
Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Ciao Marco, a me sembra un Simuliidae, poi vedi tu ;) .
Qui foto
Altre foto le trovi on-line se cerchi.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Here images about Simuliidae

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
antoEandrea ha scritto:
Ciao Marco, a me sembra un Simuliidae, poi vedi tu ;) .

Ciao,
I should have read the length !
I excuse myself .
BRAVO antoEandrea.

Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Thank you, but Marco had the good intuition and Carlo Monari too. If you read their messages you can see that they spoke before me about Simuliidae :)

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
Indeed.
I am really bad…!
Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morso
MessaggioInviato: 28/05/2011, 18:43 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Well, thanks to your error I had to try to understand why you were saying so, as a result now I know a few things more than this morning and that is not a bad thing. Then maybe other people in the forum was intrigued by the discussion. One thing is almost sure: Simuliidae are not very well known.
Ciao

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simuliidae
MessaggioInviato: 29/05/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Grazie !

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simuliidae
MessaggioInviato: 29/05/2011, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
...mi correggo non supera i 3 mm :|
Thank you to all!! :lov2:
I have more pictures and post them soon.
Hey Jean-Pierre, if it can be of help, even after it has stung me I said:"Damned tabanidae :x little bastard!" :lol: :lol:
PS:today the area of the bite is still swollen, reddened and itchy

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simuliidae
MessaggioInviato: 29/05/2011, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
Thank you for this message.
My wife and me were attacked (at the edge of a brook of mountain) 2 years ago by hundreds of Simulies which attacked our eyes.
We felt the punctures during more than one week.
Only the smoke of cigar moved away them !
Saluti

D & JP Balmer


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: