Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thereva sp. 1 - Therevidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=466&t=1639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 15/08/2009, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Thereva sp. 1 - Therevidae |
Credo sia una femmina di Thereva ma non so andare oltre. Alghero (centro urbano) 26 settembre 2006 |
Autore: | Dilar [ 15/08/2009, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Therevidae 1 |
Ringrazio Pietro per aver seguito la mia folle idea di postare le sue foto di Therevidae, misconosciuta famiglia di Ditteri Asiloidei. Non penso di esagerare se dico che la fauna dell'Europa meridionale non è mai stata studiata (almeno con criteri moderni). Basti pensare che E. Seguy, uno dei massimi ditterologi del XX° secolo, la definì "un labyrinthe". La cosa interessante (per me) e che mi ha fatto incuriosire alla famiglia è che dal poco che si sa della loro bio-ecologia si possono considerare ecologicamente affini ai formicaleoni, essendo le larve per lo più predatrici in substrati sabbiosi. Non per niente le località delle foto di Pietro mi sono ben note per i formicaleoni (e non solo a me vero? ![]() |
Autore: | Dilar [ 15/08/2009, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Therevidae 1 |
Il primo esemplare è giustamente una femmina pentapoda ![]() Le checklist non sono d'aiuto. |
Autore: | Dilar [ 15/08/2009, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Therevidae 1 |
Stessa?? Hai altre foto? Comunque è un maschio e non sono sicuro del genere. |
Autore: | soken [ 15/08/2009, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Therevidae 1 |
no altre foto no, notavo una leggera somiglianza, credevo fosse la stessa... |
Autore: | Dilar [ 17/08/2009, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. 1 - Therevidae |
L'esemplare di Vittorio per me è un membro del genere Thereva, quello che non mi torna è la scarsa pelosità, specie per un maschio (esistono generi più "glabri"). So che possono perdere gran parte della peluria in alcune occasioni. Domani spero di riuscire a farti sapere di più.. |
Autore: | soken [ 17/08/2009, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. 1 - Therevidae |
ok, allora aspetto con fiducia ! Sai per caso se nella larva c'e' qualche carattere predominante che ti indirizza verso Thereva sp. ? |
Autore: | Dilar [ 20/08/2009, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. 1 - Therevidae |
Se lo avessi sottomano (o meglio sotto binoculare) ora lo potrei identificare di sicuro (almeno a livello generico) ma da foto no! ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 20/08/2009, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. 1 - Therevidae |
...pensavo che dalla sua testa rossa ![]() viewtopic.php?f=11&t=1642 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |