Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thereva sp. 2 - Therevidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=466&t=1640
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 15/08/2009, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Thereva sp. 2 - Therevidae

Anche questa é una femmina di Thereva sp. senz'altro di specie diversa dalla precedente.

Sassari (Porto Ferro) 23 settembre 2007

IMG_3807 Porto Ferro.jpg


IMG_3816 Porto Ferro.jpg


IMG_3821 Porto Ferro.jpg


Autore:  Dilar [ 15/08/2009, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Sempre femmina di Thereva sp.

In questo caso ho trovato una possibile candidata ma non avendo certezze è meglio astenersi, ed essendo le chiavi di Seguy non molto utili non posso proseguire :cry:

Autore:  Pietro Niolu [ 15/08/2009, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Con le chiavi di Mark van Veen
http://home.hccnet.nl/mp.van.veen/there ... ml#Thereva#Thereva
arrivo a Thereva bipunctata (due macchie frontali distinte, margine anteriore delle tergiti nero, setole antero-ventrali sulle prime due tibie presenti) ma trattandosi di chiavi su insetti dell'Europa nord orientale credo che l'affidabilità sia molto scarsa.

Autore:  soken [ 16/08/2009, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

...molto interessante il link :o !!
..e bellissime foto !

Autore:  Dilar [ 16/08/2009, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Pietro Niolu ha scritto:
Con le chiavi di Mark van Veen
http://home.hccnet.nl/mp.van.veen/there ... ml#Thereva#Thereva
arrivo a Thereva bipunctata (due macchie frontali distinte, margine anteriore delle tergiti nero, setole antero-ventrali sulle prime due tibie presenti) ma trattandosi di chiavi su insetti dell'Europa nord orientale credo che l'affidabilità sia molto scarsa.


Con quelle di Seguy sono arrivato al medesimo risultato T.bipunctata. Si potrebbe quindi identificarla come T. cf bipunctata.
Concordo per i limiti delle chiavi che segnali, a me note (e poi la Sardegna ha anche una fauna particolare).

Comunque le tue foto dimostrano la presenza di almeno due specie di Thereva in Sardegna, mentre le Checklist riportano solo T.bicinctella Costa di cui non ho trovato descrizioni (come anche per altre specie italiane :dead: )

:hi:

Autore:  Dilar [ 16/08/2009, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Nota: T.bipunctata Meigen 1820 è sinonimo di T.unica Harris 1780.

Forse quelle chiavi sono un tantino da aggiornare.... :mrgreen:

Autore:  Hemerobius [ 17/08/2009, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Dilar ha scritto:
... dimostrano la presenza di almeno due specie di Thereva in Sardegna, mentre le Checklist riportano solo T.bicinctella Costa di cui non ho trovato descrizioni (come anche per altre specie italiane :dead: )

Descrizione originale, A. Costa Memoria II sulla Geo-Fauna Sarda
Pagine da Costa[Achille]_1883_MemoriaGeoFaunaSarda_2.jpg


Chiedi e ti sarà dato :)

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 18/08/2009, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Hemerobius ha scritto:
[Chiedi e ti sarà dato :)

Roberto :to:


Ciò significa che posso avere tutte le descrizioni dei Neurotteri di Costa :twisted: :mrgreen:

Grazie!!!

Autore:  Hemerobius [ 18/08/2009, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae 2

Dilar ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
[Chiedi e ti sarà dato :)

Roberto :to:


Ciò significa che posso avere tutte le descrizioni dei Neurotteri di Costa :twisted: :mrgreen:

Grazie!!!

Quelle delle Memorie sulla Geo-Fauna sarda sì.

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/