Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thereva sp. - Therevidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=466&t=2381 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Se è quello che penso hai fatto felice Davide/Dilar. Io prima di far brutta figura aspetto lui! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | gigi58 [ 16/09/2009, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
gigi58 ha scritto: Fotografato a Marausa (TP), lungo poco circa 12 mm, possibile identificarlo ed avere eventuali notizie sulla sua biologia? aspettiamo ![]() |
Autore: | Dilar [ 16/09/2009, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Therevidae, genere Thereva. Altre foto? Già ti avverto che l'identificazione a livello specifico è quasi impossibile ![]() Su questo forum ho gia inserito qualche informazione, in sintesi: I Therevidae sono strettamente imparentati con gli Asilidae, gli adulti non sono però predatori (a differenza di come a volte si legge) e al più succhiano nettare o altre sostanze zuccherine. Sono tipici di ambienti aridi, con substrato di tipo sabbioso quali dune costiere, sabbie fluviali e deserti, pur essendovi ovviamente specie che si trovano in ambienti totalmente differenti e più classici come margini boschivi. Le larve, vermiformi e sottili vivono nella sabbia e nel suolo e sono predatrici, pur potento sfruttare altre risorse alimentari. ![]() |
Autore: | Dilar [ 16/09/2009, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
La foto è molto bella! In che ambiente l'hai fotografato?? |
Autore: | gigi58 [ 16/09/2009, 11:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me | ||
Dilar ha scritto: La foto è molto bella! In che ambiente l'hai fotografato?? di notte attirato dalla luce delle lampade del mio giardino, il sito si trova a circa 800 m dal mare in una pianura di origine alluvionale posta tra due corsi d'acqua. La vegetazione naturale ancora presente è rappresenta da qualche giunco, salicornia, graminacee e cardi spinosi, tieni conto però che la zona e discretamente antropizzata. Ecco l'altra foto
|
Autore: | Dilar [ 16/09/2009, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Confermo femmina di Thereva me la devo un pò studiare... ![]() |
Autore: | gigi58 [ 16/09/2009, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Dilar ha scritto: Confermo femmina di Thereva me la devo un pò studiare... ![]() Buono studio ![]() Ciao |
Autore: | Pietro Niolu [ 16/09/2009, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Avrei detto maschio, le femmine dei Therevidae non hanno gli occhi ben discosti e la faccia non pelosa? |
Autore: | Dilar [ 16/09/2009, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Si è un maschio, come si vede dall'addome. Ieri sono stato operato di miopia per cui rispondo usando un occhio solo con gli occhiali da sole ![]() Gigi la data della foto? |
Autore: | aug [ 16/09/2009, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
A Gigi: non ricordo chi ha detto che l'invidia è la più sincera forma di ammirazione. Invidio le tue foto. |
Autore: | gigi58 [ 17/09/2009, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
Dilar ha scritto: Si è un maschio, come si vede dall'addome. Ieri sono stato operato di miopia per cui rispondo usando un occhio solo con gli occhiali da sole ![]() Gigi la data della foto? La foto risale ad una settimana fa, ma dai dati exif è deducibile, non li cancello mai. Auguri per i tuoi occhi ![]() |
Autore: | gigi58 [ 17/09/2009, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
aug ha scritto: A Gigi: non ricordo chi ha detto che l'invidia è la più sincera forma di ammirazione. Invidio le tue foto. Grazie Augusto, i complimenti sono il migliore stimolo per mirare a risultati sempre migliori |
Autore: | Dilar [ 18/09/2009, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dittero sconosciuto... a me |
gigi58 ha scritto: Dilar ha scritto: Si è un maschio, come si vede dall'addome. Ieri sono stato operato di miopia per cui rispondo usando un occhio solo con gli occhiali da sole ![]() Gigi la data della foto? La foto risale ad una settimana fa, ma dai dati exif è deducibile, non li cancello mai. Auguri per i tuoi occhi ![]() Grazie! Quando avrò tempo mi metterò sotto con la bibliografia! |
Autore: | gigi58 [ 14/11/2013, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. - Therevidae |
chissà che succede a riportarla su? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |