Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ancora una Thereva per Davide.

24.V.2009 - ITALIA - Sardegna - SS, Villanova Monteleone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 19/02/2010, 12:47 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Riordinando le mie foto ho recuperato quelle inedite di una Thereva femmina che mi sembra di una specie diversa da quelle finora postate.
Rilevo i seguenti caratteri:
Femori posteriori scuri, bilanceri scuri, ali ialine, macchia frontale unica che non raggiunge gli occelli, femori posteriori senza setole anteroventrali in fila, tergiti con margine basale nero e bande apicali chiare non interrotte, larga banda mediana nera sullo scutum. Utilizzando le chiavi di Faune de France e quelle di Mark van Veen arrivo ad escludere un certo numero di specie ma non a concretizzare una ipotetica specie.

Villanova Monteleone 24 maggio 2009

IMG_9559 Sa Serra.jpg


IMG_9560 Sa Serra.jpg


IMG_9565 Sa Serra.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 19/02/2010, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Ahimè caro Pietro mi sa che getto la spugna! :dead:
Da quando ho iniziato ad interessarmi della famiglia non ho mai visto un'esemplare in natura!!! Ho frequentato posti per loro adatti ma in un anno non le ho mai viste! (sarà forse che in estate vado in orario da neurotteri? :gh: )
Ricordo il monito di un utente di diptera.info a cui mi ero rivolto; mi rispose pressapoco così: "in Spagna c'erano alcuni che le studiavano ma ci rinunciarono perchè non ne incontravano mai!" :o :shock:
Effettivamente mi consola che tutti gli specialisti della famiglia concordano a dire che non è facile incontrarle, persino in Australia che è il loro "hot spot" (pur potendo essere localmente abbondanti).

Comunque ho tentato ad identificarla e anche sta volta non riesco andare oltre Thereva sp., anche con altre chiavi (mai però riferite all'area geografica in esame) [per inciso arrivo sempre ad una specie che gli assomiglia ma che sicuramente non è per motivi ecologici].

Il problema è che non vi è una buona revisione recente delle Thereva mediterranee anche se non mancano buone chiavi per il nord-centro Europa, di alcune specie non ho descrizioni (tra cui le poche specie che Faunaeur menziona per le isole).
Comunque il genere Thereva è il più difficile di tutto il W-Paleartico (e per questo motivo credo non sia mai stato revisionato in toto)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 20/02/2010, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Per ora vedo se quest'anno qui in Sardegna me ne capiteranno, ora sto allevando una larva. Comunque per ovvie ragioni i Neurotteri avranno sempre la precedenza!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 20/02/2010, 12:17 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Hai ragione, non sono per niente comuni. Negli ultini 4 anni ho fotografato soltanto un maschio e poche femmine ma siamo certi che in Sardegna sono presenti almeno 3 specie diverse.
Mi impegno a catturare tutti gli esemplari che incontrerò d'ora in poi, proporrei anche agli altri amici di fare altrettanto e se a te interessa potresti conservarle tu, avere esemplari di più specie a disposizione potrebbe aiutare nella determinazione.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 20/02/2010, 12:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Pietro Niolu ha scritto:
Hai ragione, non sono per niente comuni. Negli ultini 4 anni ho fotografato soltanto un maschio e poche femmine ma siamo certi che in Sardegna sono presenti almeno 3 specie diverse.
Mi impegno a catturare tutti gli esemplari che incontrerò d'ora in poi, proporrei anche agli altri amici di fare altrettanto e se a te interessa potresti conservarle tu, avere esemplari di più specie a disposizione potrebbe aiutare nella determinazione.


Credo sia l'unico sistema. Qualche volta si può pure andare a caccia assieme, dato che conosci i posti!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Thereva per Davide.
MessaggioInviato: 20/02/2010, 13:00 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Certo Davide! Non appena avrò superato l'influenza e tempo permettendo possiamo iniziare la ricerca, 3 dei miei avvistamenti sono avvenuti nello stesso sito: dune di Baratz-Porto Ferro.
A presto!

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: