Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thereva sp. - Therevidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=466&t=5575 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 21/02/2010, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Thereva sp. - Therevidae |
(Leg. Daniele Sechi) Stavolta si tratta di un insetto catturato e preparato da Daniele Sechi, l'esemplare é incollato ma molto correttamente (poca colla idrosolubile, zampe bel distese, faccia esposta). E' ancora una femmina ma anche stavolta arrivare alla specie é un'impresa, al binoculare ho rilevato questi caratteri non ben visibili sulla foto: - placca frontale a forma di V rovesciata che non raggiunge l'ocello anteriore e non tocca i margini mediali degli occhi - setole antero-ventrale del 3° femore ordinate a formare una linea longitudinale - 7° tergite più lunga, quasi il doppio, della 6° Sinnai (loc. Tuviois) 23 agosto 2008 |
Autore: | Dilar [ 21/02/2010, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Thereva (Leg. Daniele Sechi) |
Un'esemplare catturato ![]() |
Autore: | Dilar [ 21/02/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Thereva (Leg. Daniele Sechi) |
Quest'esemplare presenta una certa somiglianza con l'ultimo che hai postato. Mi viene il dubbio che siano la stessa specie puoi darci un'occhiata? E' evidente che ha perso numerosi peli (specie quelli della fronte) e che si è notevolmente iscurito, cosa comune nei Terevidi a secco, a causa del grasso. [il sottoscritto ovviamente non si interessa mai a gruppi che si preparano e conservano facilmente ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 22/02/2010, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thereva sp. - Therevidae |
Ciao Davide, forse hai ragione, la placca frontale é molto simile, non ci mettere comunque la mano sul fuoco, in questo esemplare la prima e la seconda tergite sono completamente grigio-scure e non hanno la banda chiara apicale. Non so se ci possono essere variazioni ma nelle chiavi che ho consultato questo é un carattere importante per molte specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |