Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 2:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sciapus sp. - Dolichopodidae

30.VIII.2010 - ITALIA - Liguria - GE, Camogli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sciapus sp. - Dolichopodidae
MessaggioInviato: 03/04/2011, 20:45 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Lo so che con i ditteri è dura, ma ci provo ugualmente. Fotografato su una parete all'ombra, sul terrazzo di casa. Lunghezza 6 - 7 mm.
IMG_1201.jpg


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera - Liguria
MessaggioInviato: 03/04/2011, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dolichopodidae ??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera - Liguria
MessaggioInviato: 03/04/2011, 21:49 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Grazie Leonardo, velocissimo. Certo che se fosse così, stando a Pjotr Oosterbroek in europa ci sono circa 775 specie di Dolichopodidae in 60 generi, quindi il campo si sarebbe ristretto notevolmente... Incomincio a capire perchè i Ditteri sono meno popolari di altri ordini.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera - Liguria
MessaggioInviato: 05/04/2011, 17:34 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
La vena mediana é forcata, possiamo ridurre il numero dei candidati restringendo il campo al genere Sciapus.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sciapus sp. - Dolichopodidae
MessaggioInviato: 05/04/2011, 19:41 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non ero sicuro che si riuscisse ad arrivare al genere, grazie Pietro. Faunaeur trova 44 specie di Sciapus, e su Diptera.info c'è una immagine di Sciapus contristans (Wiedemann 1817) a prima vista molto somigliante, ma so bene che a livello di specie non si può dire nulla.
Che cosa è disponibile in letteratura su questa famiglia?
Ciao

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sciapus sp. - Dolichopodidae
MessaggioInviato: 05/04/2011, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Qui trovi gran parte della letteratura:
http://www.diptera.info/downloads.php?cat_id=8

.....buon divertimento!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

(io ci ho provato, ma mi sono arreso molto presto!!) :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sciapus sp. - Dolichopodidae
MessaggioInviato: 10/04/2011, 16:14 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Sono stato via qualche giorno e leggo adesso questa preziosa e impegnativa indicazione. Si, da una prima occhiata il divertimento non dovrebbe mancare...
Grazie e ciao

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: