Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dolichopus sabinus Haliday, 1838 (cf.) - Dolichopodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=468&t=40712 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 20/11/2012, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sconosciuto |
Mi sembra un Dolichopodidae. Le foto però sono troppo confuse; io non riesco ad andare oltre. |
Autore: | Manna [ 21/11/2012, 2:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sconosciuto |
Nessun problema, è sufficiente la famiglia! Grazie, Carlo! |
Autore: | ValerioW [ 10/04/2013, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopodidae |
Dolichopus sp. |
Autore: | ValerioW [ 11/04/2013, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopus sp. - Dolichopodidae |
Con quel pattern alare (M1 che va "dolcemente" sull'apice senza brusche incurvature, imbrunimento che dalla metà apicale della costa si spinge su R2+3 e poi R4+5 perdendo successivamente di intensità fino a sparire nei pressi di M1, vene trasverse senza imbrunimenti) mi fa dire D. cf. sabinus. |
Autore: | FORBIX [ 11/04/2013, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopus sp. - Dolichopodidae |
ValerioW ha scritto: Con quel pattern alare (M1 che va "dolcemente" sull'apice senza brusche incurvature, imbrunimento che dalla metà apicale della costa si spinge su R2+3 e poi R4+5 perdendo successivamente di intensità fino a sparire nei pressi di M1) mi fa dire D. cf. sabinus. Grazie Valerio!! ![]() QUI una bella immagine di un maschio per confronto. ![]() ![]() |
Autore: | ValerioW [ 11/04/2013, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopus sabinus Haliday, 1838 (cf.) - Dolichopodidae |
La foto è molto dettagliata, temo solo abbia perso un pò la pigmentazione dell'ala rispetto a quello di questa discussione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |