Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tachydromia arrogans (Linnaeus, 1761) - Hybotidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=470&t=102094 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | angelo.ditta [ 12/04/2023, 9:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tachydromia arrogans (Linnaeus, 1761) - Hybotidae | ||
4/5 mm Grazie Angelo
|
Autore: | elleelle [ 12/04/2023, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Credo sia Tachydromia cfr umbrarum |
Autore: | angelo.ditta [ 12/04/2023, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
elleelle ha scritto: Credo sia Tachydromia cfr umbrarum Grazie Luigi Angelo |
Autore: | angelo.ditta [ 05/12/2024, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
elleelle ha scritto: Credo sia Tachydromia cfr umbrarum Ho mandato l'esemplare a Paul Beuk, che lo ha determinato come "Tachydromia arrogans". Angelo |
Autore: | elleelle [ 07/12/2024, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachydromia arrogans (Linnaeus, 1761) - Hybotidae |
Ubi maior ....... ![]() ![]() In effetti, io mi sarei dovuto fermare al genere. ![]() |
Autore: | angelo.ditta [ 07/12/2024, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachydromia arrogans (Linnaeus, 1761) - Hybotidae |
Luigi, io sono dell'opinione che comunque bisogna provarci. Grazie per il tuo intervento. Certamente, avendo la possibilità di osservare l'esemplare, si ha una certezza che la foto non può dare! Angelo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |