Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hybos sp. (cf.) - Hybotidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=470&t=30022
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 29/12/2011, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Hybos sp. (cf.) - Hybotidae

Di questi minuscoli ditteri ce n'erano parecchi tra l'erba alta lungo un fosso, e sembravano estremamente interessati a quello che c'era sotto i miei vestiti :lol:

Image5.jpg


Image4.jpg


Image3.jpg


Autore:  elleelle [ 29/12/2011, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diptera da ID

Maura ha scritto:
Di questi minuscoli ditteri ce n'erano parecchi tra l'erba alta lungo un fosso, e sembravano estremamente interessati a quello che c'era sotto i miei vestiti :lol:




Così piccoli e già così birbantelli ?......... :mrgreen:

La famiglia è Hybotidae; sono predatori di altri insetti volanti, come gli Asilidae.
:hi: luigi

Autore:  Maura [ 29/12/2011, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diptera da ID

elleelle ha scritto:
Maura ha scritto:
Di questi minuscoli ditteri ce n'erano parecchi tra l'erba alta lungo un fosso, e sembravano estremamente interessati a quello che c'era sotto i miei vestiti :lol:


Così piccoli e già così birbantelli ?......... :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: eh già... e il peggio è che volevano assaggiare... mi sa che non si interessano solo di altri piccoli insetti :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Andricus [ 31/12/2011, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diptera da ID

Con quei grossi femori posteriori mi sembra ci sia solo il genere Hybos :hi:

Autore:  Maura [ 31/12/2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diptera da ID

E' già un passo avanti :D :hi:

Autore:  Maura [ 19/03/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hybos sp. (cf.) - Hybotidae

In Italia dovremmo avere solo due specie del genere Hybos:

Hybos culiciformis (Fabricius, 1775) (N, S, Si?)
Hybos grossipes (Linnaeus, 1767) (N)

Pur non avendo chiavi a disposizione, noto una evidente differenza tra le due specie nell'aspetto del protorace: da quello che vedo su diptera.info è opaco in H. culiciformis, mentre è lucido in H. grossipes.

Dunque, anche se faunaitalia lo segnala solo per in nord, secondo me non ci sono molti dubbi che questo sia Hybos grossipes (Linnaeus, 1767) ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/