Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platystoma sp. - Platystomatidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=474&t=40167
Pagina 1 di 1

Autore:  mimmo [ 04/11/2012, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Platystoma sp. - Platystomatidae

Chiedo che getilmente qualcuno aiuti a classificare questo dittero forse alloctono.Grazie

mimmo

dittero-sirfide-aloctono-pp.jpg

ditterosirfide-alloctono-pp.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 04/11/2012, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero alloctono?

Quest'estate me ne finivano di molto simili, se non uguali, nelle trappole per necrofagi...
Per curiosità, perchè supponi siano alloctoni?

:hi:

Autore:  FORBIX [ 04/11/2012, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero alloctono?

Dovrebbe essere un Platystoma sp. - Platystomidae
...per nulla alloctono (almeno credo).

Autore:  mimmo [ 11/11/2012, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero alloctono?

Mi scuso per la tardiva risposta,Daniele era curioso di sapere perchè ritenevo questo Dittero alloctono:
non essendo un esperto di entomologia ma appassionato di macrofotografia,ho chiesto informazioni ad un amico esperto di Lepidotteri che ha consultato il G.GRANDI e lo Scortecci non trovando riscontri attendibili,per cui mi informato che poteva essere alloctono.Grazie a tutti,

un saluto
mimmo

Autore:  Umbro [ 11/11/2012, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero alloctono?

Invece di prendere Cerambycidi e Cetonie , quest'estate trovavo bottiglie piene fino all'orlo di queste bestiole. :sick:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 11/11/2012, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero alloctono?

Umbro ha scritto:
Invece di prendere Cerambycidi e Cetonie , quest'estate trovavo bottiglie piene fino all'orlo di queste bestiole. :sick:

Idem... :no1: :no1: :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/