Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platystoma lugubre (Robineau-Desvoidy, 1830) (cf.) - Platystomatidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=474&t=85166
Pagina 1 di 1

Autore:  DarthJackius [ 17/06/2019, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Platystoma lugubre (Robineau-Desvoidy, 1830) (cf.) - Platystomatidae

Qualcuno riconosce questo dittero?

Allegati:
P_20190617_165726_1.jpg


Autore:  Mauro [ 17/06/2019, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero sconosciuto

Sembrerebbe un Tephritidae, ma quale non so proprio ...

Autore:  Magma [ 17/06/2019, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero sconosciuto

Ciao. Rimanendo nei Tephritoidaea, io personalmente proporrei Platystoma lugubre (Robineau-Desvoidy, 1830) - Platystomatidae.

Ciao, Matteo.

Autore:  DarthJackius [ 17/06/2019, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero sconosciuto

Magma ha scritto:
Ciao. Rimanendo nei Tephritoidaea, io personalmente proporrei Platystoma lugubre (Robineau-Desvoidy, 1830) - Platystomatidae.

Ciao, Matteo.

penso che il genere sia corretto. Presenta anche il ventre giallo per cui potrebbe essere P.lugubre

Autore:  f.izzillo [ 17/06/2019, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero sconosciuto

Se i dati di raccolta sono completi non devi spuntare la casella dato mancante o incompleto.

Autore:  Carlo Monari [ 18/06/2019, 6:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero sconosciuto

E' abbastanza probabile, almeno a giudicare dal disegno alare. Purtroppo in questa foto non si riesce a capire come sono i calli omerali, che nella chiave di Rivosecchi per i Platystoma italiani sono usati come carattere diagnostico della specie, quindi รจ meglio metterci un cf.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/