Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Machilidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=48&t=18850
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 17/03/2011, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Machilidae sp.

Possibile Dilta sp. - Machilidae? Fotografata sulle pareti rocciose al bordo strada.

01 – Ambiente: un comodissimo e largo tratturo dai 1600 m. della sommità di Prato Isio conduce ai 1740-1815 dell’alpeggio di Caldenno. Tutto il percorso si sviluppa in un bosco maturo di Picea excelsa, Larix decidua, Fagus sylvatica, alberelli e cespugli di Alnus sp, rari Sorbus eucuparia…
Al bordo strada e nelle piccole radure Viola tricolor, Loiseleuria procumbens, Crepis sp, Vicia sp, Phyteuma ovatum, P. sp, Valium sp, Dryopteris sp, Digitalis grandiflora, Dactylorhiza fuchsii, Centaurea nemoralis, Astrantia minor, Aquilegia atrata, Lotus alpinus, Dianthus sp, Geranium sylvaticum, Verbascum densiflorum…
Circa a metà percorso, molto interessante sotto il profilo geologico, una serie di stratificazioni verticali che rappresentano sedimenti oceanici della Tetide, metamorfosati e trasformati in marmi (se ben ricordo) dal plutone terziario presente nelle vicine valli Masino-Bregaglia.
Versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
A-0002 - F025.03 - Prato Isio, Caldenno - 06 LUG - 2007 048.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/